Bibliotheca Hertziana - Max Planck Institute for Art History > Borse di studio di ricerca curatoriale 2026 > Entro 31/05/2025
05/05/2025
La Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte di Roma offre borse di studio di ricerca curatoriale della durata di tre mesi ai curatori del museo per progetti sulla storia dell'arte italiana dalla tarda antichità ai giorni nostri nel contesto delle rispettive attività museali (ad esempio ricerca curatoriale per la preparazione di una mostra o la redazione di un catalogo di inventario). Una correlazione con le attuali priorità di ricerca della Bibliotheca Hertziana è benvenuta.
I borsisti di ricerca curatoriale ricevono un rimborso mensile per le spese di alloggio fino a 2.000 € e un rimborso una tantum delle loro spese di viaggio fino a € 400 all'interno dell'UE e € 1.000 al di fuori dell'UE, in ogni caso dietro presentazione delle rispettive ricevute. I borsisti hanno pieno accesso agli strumenti di ricerca della Bibliotheca Hertziana durante il loro soggiorno. Ci si aspetta che trascorrano la maggior parte della loro borsa di studio a Roma e partecipino attivamente alla vita accademica dell'istituto.
I ricercatori impiegati nei musei che non risiedono a Roma o nell'area circostante possono candidarsi.
Le domande devono includere:
- - una sintesi del progetto di ricerca del candidato (massimo 3 pagine)
- - CV
- - elenco delle pubblicazioni
- - lettera di presentazione con l'indicazione del periodo di sovvenzione desiderato.
Le domande per le sovvenzioni del 2026 possono essere presentate attraverso la nostra piattaforma di reclutamento entro il 31 maggio 2025.