Campo Teatrale > Bando Theatrical Mass 2025: rassegna per spettacoli di prosa > Entro 21/02/2025

11/02/2025

Campo Teatrale apre il bando per Theatrical Mass 2025, un progetto per la promozione e formazione del pubblico e un esperimento di aggregazione guidato dalla passione per il teatro e dal desiderio di portare più artisti e spettacoli a conoscenza dei non addetti ai lavori.

Nell’ambito di questo progetto Campo Teatrale seleziona:
- uno spettacolo da inserire nella programmazione della stagione 2025/26 a cui destinare un contributo di coproduzione pari a 8.000 euro per uno spettacolo inedito o 4.000 per uno spettacolo già presentato al pubblico;
- due progetti di spettacolo che beneficeranno di un periodo di residenza con un momento finale di apertura al pubblico. 

La programmazione nella stagione 25/26 di Campo Teatrale vedrà almeno sei repliche. Campo Teatrale assumerà inoltre il ruolo di produttore esecutivo dello spettacolo destinatario del contributo di produzione e si occuperà della distribuzione dello spettacolo fino al 31 dicembre 2026.

Gli incassi saranno di competenza di Campo Teatrale, che per le stesse repliche assumerà il cast dello spettacolo (performers e personale tecnico impiegato) con un compenso per ogni lavoratore/lavoratrice di € 100 lordi a replica.

A chi è rivolto il bando:
Possono partecipare compagnie o artisti singoli che operano con obiettivi professionali: per ogni artista in scena sarà necessario attestare il possesso di almeno 15 giornate contributive maturate nei dodici mesi che precedono la scadenza del bando.

Le proposte possono riguardare soltanto il teatro di prosa, e solo spettacoli che non avranno ancora avuto un debutto ufficiale prima delle date previste per la fase di selezione dal vivo. Lo spettacolo può invece essere stato presentato in forma di studio o anteprima, per un massimo di tre repliche.

Infine, lo spettacolo dovrà impiegare non più di cinque persone, incluso il personale tecnico.

  • Modalità di partecipazione ed esito delle selezioni:
  • Le candidature vanno inviate entro il 21 febbraio 2025, compilando in ogni sua parte il form di partecipazione.

Entro il 31 marzo 2025 avverrà la comunicazione dell’elenco delle compagnie invitate a presentare un estratto dei loro lavori, a Milano, presso Campo Teatrale, in uno dei seguenti giorni: 11 aprile, 14 aprile, 16 aprile 2025. 

  • I lavori verranno presentati al pubblico e a una giuria formata dalla direzione artistica di Campo Teatrale e da un gruppo di spettatori d’ora in poi denominati Teatricoltori. Dopo la rappresentazione degli estratti di spettacolo, gli artisti incontreranno la giuria per approfondire i contenuti del progetto artistico e la sua possibile evoluzione.

    Gli esiti saranno pubblicati esclusivamente sul sito web www.campoteatrale.it  entro il 30 aprile 2025.

Parole chiave : bando - teatro - prosa - spettacolo - residenza
Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
SENSE OF PLACE - VISUAL STORYTELLING AND THE TERRITORY Fondazione Studio Marangoni

Durante il corso gli studenti saranno guidati nello sviluppo di un progetto personale…

ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Conservazione e Restauro dei Beni Storico Artistici Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Conservazione e Restauro rilascia un Diploma in Conservazione e Restauro…

Tutti i Corsi di Formazione