Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Informazioni

Indirizzo: Via Maggio 13 - 50125 Firenze

Referente: Lorenza Raspanti

Telefono: +39 055 213086

Fax : +39 055 217963

Email: : l.raspanti@palazzospinelli.org

Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia come centro di formazione, specializzazione e aggiornamento professionale nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio culturale mondiale, sia come centro di consulenza e restauro per conto di enti pubblici e privati.
L'esperienza accumulata in quasi 40 anni di attività, con più di 4.800 corsi attivati, oltre 7.500 studenti diplomati e 18.000 interventi effettuati, definisce l'Istituto per l'Arte e il Restauro quale centro di eccellenza del settore, a livello nazionale e internazionale, capace di offrire, all'interno di un ordinamento di tipo universitario, una formazione professionale eminentemente pratica, attenta alle esigenze del mondo del lavoro e costantemente aggiornata sulle moderne tecnologie e sulle nuove filosofie d'intervento.
Dal 1998 nasce anche l'Associazione Palazzo Spinelli con l’obiettivo di contribuire alla difesa del patrimonio culturale mondiale tramite la promozione, l’organizzazione e la gestione di iniziative finalizzate allo studio, alla conservazione, al restauro, alla valorizzazione e alla fruizione dei beni storico e artistici.

Punti di forza :

Palazzo Spinelli ha la "fortuna" di erogare corsi a Firenze, città di immensa ricchezza culturale e artistica che rende qualsiasi tipo di corso un'occasione per vivere un soggiorno unico e indimenticabile.
Oltre a questo, la struttura è gestita con un'attenzione particolare verso gli allievi e le loro esigenze, pertanto grand parte dello staff svolge un lavoro di accompagnamento costante verso tutti coloro che decidono di intraprendere un percorso formativo presso Palazzo Spinelli.
Un ultimo aspetto molto apprezzato è il taglio molto operativo dato a tutti i corsi, sia quelli triennali di restauro sia i Master sia i corsi brevi. La metodologia didattica è quindi molto pragmatica e legata all'acquisizione di competenze pratiche e lavorative.

Statuto :

Privato

Numero di strutture e sedi :

Per quanto riguarda la città di Firenze, Palazzo Spinelli ha tre sedi formative tutte nel centro storico, nello specifico nell'Oltrarno: la sede principale in Via Maggio, la sede dei laboratori di restauro presso il Palazzo Pio de' Bardi e ulteriori aule didattiche presso Villa Barni.

Dimensione internazionale :

Dalla sua nascita ad oggi Palazzo Spinelli Group ha formato più di 10.000 studenti nell'ambito del restauro e dei beni culturali.
L'Istituto opera globalmente per la difesa del patrimonio culturale mondiale, sia attraverso la promozione e la gestione di iniziative finalizzate allo studio, alla conservazione, al restauro e alla valorizzazione dei beni storico-artistici, sia attraverso progetti realizzati in collaborazione con Enti pubblici e privati, con la Commissione Europea, l’Unesco e il Ministero degli Affari Esteri italiano; in quest’ultimo caso nel quadro degli accordi di Cooperazione Scientifica, Tecnologica e Culturale sottoscritti con oltre 60 governi nel mondo.
In quest’ ambito l'Istituto ha organizzato e gestito progetti, scuole, seminari e conferenze, fra gli altri, ad Alessandria d’Egitto, Algeri, Amman, Amsterdam, Atene, Barcellona, Belo Horizonte, Berlino, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Buenos Aires, Città del Messico, Copenaghen, Cracovia, Damasco, Dubrovnik, Granada, Il Cairo, Istanbul, La Habana, Lisbona, Londra, Los Angeles, Madrid, Monaco di Baviera, Mosca, New York, Parigi, Pechino, Praga, Riga, Riyadh, Rio de Janeiro, Tirana, Tokyo, Santiago del Cile, Shanghai, Sidney, Tallin, Tirana, Tripoli, Tunisi, Vilnius.
Grazie a quest’attività internazionale e alla costante partecipazione a progetti finanziati dalla Commissione Europea (Cultura, Eumedis, Euromed Heritage, Formites, Incomed, Info2000, Interreg, Leonardo, Life, Minerva, Raphael, Grundtvig, Leonardo da Vinci, ENPI, Erasmus, Europa Creativa, Creative Industries ed altri), l’Istituto ha costituito una vasta rete di rapporti di collaborazione che comprende oltre 500 partners in 100 Paesi.
Per quanto riguarda l'Associazione, essa ha aderito a importanti network nazionali ed internazionali e a specifiche collaborazioni il cui obiettivo è quello della salvaguardia del patrimonio culturale e ambientale mondiale.
In particolare, negli ultimi anni, le priorità di Palazzo Spinelli s’innestano nel più ampio processo europeo di sviluppo culturale teso a produrre un grande sforzo per lasciare alle spalle la crisi e creare le condizioni per un'economia (culturale) più competitiva con un più alto tasso di occupazione.
La strategia Europa 2020, infatti, mira a una crescita che sia intelligente, grazie a investimenti più efficaci nell'istruzione, la ricerca e l'innovazione; sostenibile, grazie alla decisa scelta a favore di un'economia tesa alla tutela dell’ambiente; solidale, cioè focalizzata sulla creazione di posti di lavoro e la riduzione della povertà.
Palazzo Spinelli è membro effettivo del Board della ELIA (European League of Institutes of Arts) con sede ad Amsterdam. Dal 2012 è anche membro dell'Executive Office, all'interno del quale svolge un ruolo di capofila degli istituti di conservazione e restauro.

Standard di accreditamento dell'istituto :

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è accreditato dalla Regione Toscana con Decreto n. 1722 del 25 marzo 2003, ai sensi della legge nazionale 845 del 21 dicembre 1978.
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
09/01/2025 Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. Siamo…

09/01/2025 Torna il Corso Breve di Kintsugi > Aperte le iscrizioni per la quarta Edizione: a Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile 2025!

Corso Breve di Restauro dedicato al #Kintsugi - A Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile…

09/01/2025 Nuove Edizioni Corsi Online: Inverno - Primavera 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Attualità degli Istituti di Formazione
CORSI GRATUITI DI AGGIORNAMENTO 2025 IVBC - SETTORE RESTAURO

Siamo lieti di annunciare la programmazione dei nuovi corsi di aggiornamento promossi…

OPEN DAY IVBC 2025 - Corso triennale gratuito per Tecnico del restauro di beni culturali - Venezia

Siamo entusiasti di annunciare gli Open Day dell'Istituto Veneto per i Beni Culturali…

Fringe Italia Off > È online il bando Fringe Italia Off International Festival 2025 per compagnie e artisti > Entro24/02/2025

Anche quest’anno Fringe Italia Off unisce Fringe Milano Off International Festival…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. Siamo…

Torna il Corso Breve di Kintsugi > Aperte le iscrizioni per la quarta Edizione: a Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile 2025!

Corso Breve di Restauro dedicato al #Kintsugi - A Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile…

Nuove Edizioni Corsi Online: Inverno - Primavera 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Master's Program in in Sustainable Architecture and Design by Mario Cucinella

Ultimi posti e borse di studio disponibili per partecipare al Master di I livello in Architettura…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Tutti i Corsi di Formazione