Fondazione Giorgio Cini - ARCHiVe > Borse di studio residenziali per artisti e creativi digitali > Entro 02/03/2025

13/02/2025

La Fondazione Giorgio Cini, nell’ambito del Centro Digitale ARCHiVe, indice un bando per l’assegnazione di 2 borse di studio residenziali da un mese ciascuna a copertura del costo di soggiorno nell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.


Il progetto si inquadra nel contesto multidisciplinare della Fondazione Giorgio Cini e ha come obiettivo il riuso creativo dei dati digitali provenienti dalla digitalizzazione dei fondi e delle collezioni della Fondazione Giorgio Cini. Il fine è di creare nuovi dialoghi tra gli artisti e il team del Centro Digitale, favorendo l’incontro tra arte, nuove tecnologie e scienza e promuovendo la contaminazione tra linguaggi.


A chi è rivolto il bando


Le borse di studio sono destinate ad artisti e creativi digitali di qualsiasi linguaggio artistico e strumento espressivo, di ogni età, nazionalità e provenienza. 


Si ricercano candidati/e di comprovata esperienza e interessati alle potenzialità delle nuove tecnologie per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale digitale con esperienza o sensibilità verso l’uso di strumenti e tecniche digitali legati alla progettazione visiva, alla narrazione multimediale o all’innovazione tecnologica.


Il progetto


Le due borse di studio dedicate al progetto D.A.I.R. Digital Artist in Residence garantiscono l’accesso al laboratorio di digitalizzazione e la possibilità di utilizzo di tutta la strumentazione tecnologica e dell’apparato informatico del CentroDigitale ARCHiVe limitatamente al periodo di residenza. 


La Residenza, situata all’interno del parco dell'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, può ospitare fino a 90 studiosi contemporaneamente in camere singole o doppie. La Residenza è dotata di servizi di accoglienza, sorveglianza, pulizia, lavanderia self- service. Per favorire la vita sociale e la circolazione delle idee, gli spazi comuni sono aperti a tutti gli ospiti: living room, sala per la musica, area fitness, terrazza. 


Inoltre, i borsisti selezionati potranno recarsi nelle Biblioteche e nella Fototeca della Fondazione Giorgio Cini, specializzate in storia dell'arte, storia di Venezia, letteratura, musica, danza, teatro, libri antichi, civiltà e spiritualità comparate. I borsisti saranno i benvenuti alle iniziative culturali (seminari, convegni, concerti, mostre) organizzate dalla Fondazione Giorgio Cin.


Modalità di partecipazione


I candidati dovranno presentare un progetto di ricerca dedicato all’utilizzo dei dati provenienti da campagne di digitalizzazione concluse o in corso, oppure incentrato sui temi che vengono affrontati all'interno del programma formativo ARCHiVe Online Academy. 


I candidati dovranno inviare la domanda compilando l’apposito form entro le 23.59 del 2 marzo 2025.


Alla fine della residenza, i borsisti dovranno consegnare in forma scritta il progetto, eventualmente corredato da un video della durata di 2 minuti. Il testo verrà valutato dalla commissione e, se ritenuto meritevole, verrà pubblicato all’interno della collana editoriale online ARCHiPub - On Cultural and Digital Matters.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
SENSE OF PLACE - VISUAL STORYTELLING AND THE TERRITORY Fondazione Studio Marangoni

Durante il corso gli studenti saranno guidati nello sviluppo di un progetto personale…

ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Conservazione e Restauro dei Beni Storico Artistici Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Conservazione e Restauro rilascia un Diploma in Conservazione e Restauro…

Tutti i Corsi di Formazione