Fondazione Giorgio Cini - Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto > Workshop per giovani direttori d’orchestra sul repertorio del XX secolo > Entro 14/02/2025

17/01/2025

Fondazione Giorgio Cini di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto, organizza un workshop del ciclo Research-led Performance rivolto a giovani direttori interessati all’approfondimento della musica strumentale del XX secolo.


Struttura del workshop:


Il workshop si terrà dal 5 al 7 marzo 2025Il bando è finalizzato allo studio, concertazione e direzione delle seguenti opere:


- Sinfonia op. 21 di Anton Webern (trascrizione per organico cameristico);

- Octandre di Edgard Varèse;

- Mémoriale di Pierre Boulez;

- Tropi di Niccolò Castiglioni.


I primi due giorni saranno divisi in due parti: 

- Il mattino (tre ore) viene dedicato all’analisi delle partiture e alle strategie di concertazione (tecnica gestuale, problematiche ritmiche e di ascolto, modalità di comunicazione con orchestra ed ensemble) con gli interventi di Marco Angius, Pietro Cavallotti, Paolo Dal Molin, Massimiliano Locanto e Francisco Rocca;
- Il pomeriggio prevede una serie di prove guidate con i membri dell’Orchestra di Padova e del Veneto (cinque ore).


Il terzo giorno si terrà un concerto a cui parteciperanno un massimo di quattro borsisti, corrispondenti ai brani approntati, e scelti dal Docente del corso, con prova generale al mattino e concerto alla sera.


Modalità di partecipazione e selezione:


Il bando è rivolto a giovani direttori d'orchestra sotto i 35 anni


Il workshop ammette un numero massimo di 8 partecipanti, con borsa di studio. Tuttavia, è possibile partecipare anche come uditori senza borsa di studio. L’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini offrirà ai borsisti attivi selezionati la possibilità di:

- Un alloggio dal 4 all’8 marzo 2025 presso la Residenza del Centro Internazionale di Studi Civiltà Italiana Vittore Branca sull’isola di San Giorgio Maggiore;

- Pranzi per il periodo completo del workshop e la cena conclusiva il 7.


Per partecipare alla selezione in qualità di allievi attivi gli interessati dovranno inviare la propria candidatura all'indirizzo e-mail concorsimusica@cini.it entro il 14 febbraio 2025.


Per informazioni:

Fondazione Giorgio Cini – Istituto per la Musica

Segreteria

Tel. +39 0412710220

email: concorsimusica@cini.it

sito internet: www.cini.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione