iI Post > Stage/workshop> Entro 20/07/2025

07/07/2025

Per sei settimane tra il 15 settembre e il 24 ottobre 2025 iI Post ospiterà sei stagisti tra i 20 e i 26 anni per un workshop di gruppo su scelte, linguaggi, priorità e tecniche dell’informazione online e della sua sostenibilità e gestione commerciale, così come sono applicate dal Post, anche in vista di future eventuali collaborazioni.


Il lavoro al Post ha criteri e inclinazioni giornalistiche, e modelli di business, che vogliamo condividere e che vogliamo trasmettere ad altre persone interessate all’informazione contemporanea e al funzionamento delle aziende giornalistiche: persone che abbiano la duttilità necessaria ad adattarsi alle molte opportunità di questi tempi, e la brillantezza e iniziativa utili a individuarne di nuove, di opportunità. E la pazienza di studiare e imparare.


Gli stage saranno retribuiti grazie a una borsa di studio di 2.500 euro per ciascuno dei partecipanti, messa a disposizione dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori: e si svolgeranno nella forma di lezioni e di lavoro di gruppo e individuale, anche integrato a quello della redazione del Post, a tempo molto pieno (dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio). Saranno dedicati soprattutto alla formazione, ma non solo: si svolgeranno in presenza a Milano, e non sono richieste competenze o esperienze specifiche se non un’affinità con gli approcci e le scelte del Post e una inclinazione verso i cambiamenti del giornalismo piuttosto che verso i suoi approcci tradizionali.


Per accedere alla selezione e al Premio Mario Formenton costituito dalla borsa di studio è richiesta la scrittura di un progetto che segua questa indicazione:

  • un’idea valida per un prodotto giornalistico di qualunque scala (un articolo, un’inchiesta, un formato mai pensato, un giornale nuovo, un software, un modello di business, una strategia social, un podcast, una newsletter, un’idea di marketing, qualunque cosa di valore e potenziale attrattiva o efficacia), descritta con accuratezza in un testo di non oltre 2mila battute.

Chi voglia candidarsi può farlo mandandoci attraverso questa pagina il progetto, le risposte brevi a due domande e il proprio curriculum (che immaginiamo comprensibilmente limitato, ma ci serve per classificazione e ordine della selezione).
Le candidature si chiuderanno alla fine della giornata di lunedì 20 luglio; i risultati delle selezioni saranno comunicati entro il 28 luglio.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione