Le Stanze della Fotografia > Concorso per fotografi under 30 > Entro 02/03/2025

14/02/2025

In occasione della prossima mostra Robert Mapplethorpe. Le forme del classico, è indetto un concorso per fotografi under 30 che darà la possibilità ai selezionati/e di esporre le proprie opere alle Stanze della Fotografia.

Il tema

La partecipazione all’open call è completamente gratuita e aperta a tutti, professionisti e appassionati di fotografia e prevede che ciascun partecipante realizzi tre fotografie che formino un racconto ispirato alla figura di Robert Mapplethorpe e ai temi del progetto espositivo, articolato in tre tappe: le forme del classico, della bellezza, del desiderio. Le opere dovranno dar vita ad un racconto a partire dalla seguente citazione di Robert Mapplethorpe: 

«Sono entrato nel mondo della fotografia perché mi sembrava fosse veicolo perfetto per commentare la follia dell'esistenza odierna» (Robert Mapplethorpe. Tra antico e moderno, a cura di Germano Celant, 2005).

La giuria che selezionerà gli scatti più rappresentativi è costituita dal gallerista Pierpaolo Falone, da Denis Curti, direttore artistico delle Stanze della Fotografia, dal gallerista Giò Marconi, da Joree Adilman, direttrice generale della Fondazione Mapplethorpe, e da Francesca Malgara, direttrice artistica di MIA Photo Fair.

I premi

Le opere finaliste, selezionate dalla giuria in un numero a sua discrezione (compreso tra un minimo di 4 e un massimo di 6), saranno esposte presso lo stand de Le Stanze della Fotografia al MIA Photo Fair, in programma a Milano dal 20 al 23 marzo 2025.

A partire dalle opere finaliste, la giuria selezionerà un minimo di 1 e un massimo di 3 vincitori che verranno annunciati in occasione della conferenza stampa di presentazione della mostra “Robert Mapplethorpe. Le forme del classico” a Le Stanze della Fotografia, prevista per giovedì 9 aprile 2025.

Le fotografie selezionate saranno esposte alle Stanze della Fotografia per tutto il periodo della mostra e verranno pubblicate sui canali social ufficiali della mostra.

Modalità di partecipazione

Per partecipare sarà necessario pubblicare le tre foto richieste sui propri canali social personali (Facebook o Instagram) taggando l’account ufficiale della sede @lestanzedellafotografia e utilizzando l'hashtag di riferimento #opencallstanze25.

Le stesse foto andranno poi inviate via mail all’indirizzo opencallstanze@gmail.com in alta risoluzione e in formato jpeg, insieme ad una sinossi del progetto, una breve biografia dell’autore e la liberatoria, allegata al presente regolamento, firmata. L’oggetto della mail deve indicare il nome ed il cognome del partecipante seguito da “open call giovani fotografi”.

L’invio tramite mail e la pubblicazione sui profili social delle foto sarà consentito fino alle ore 23.59 del 2 marzo 2025.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione