Margine Operativo > Farsi Corpo - Laboratorio di danza nei paesaggi urbani naturali > Entro 03/05/2025

22/04/2025

  • “Farsi Corpo”  si configura come quarto movimento di un ampio percorso laboratoriale di interazione tra danza e paesaggi urbani naturali avviato nella metropoli romana dal 2022 e creato dalla collaborazione tra C&C Company e Margine Operativo. Ogni tappa di questo percorso ha una sua autonomia.

  • “Farsi corpo” è un laboratorio di teatro fisico incentrato sull’esplorazione del corpo come strumento principale di espressione e narrazione. Attraverso il linguaggio del corpo, partecipanti sono invitati a riscoprire la loro fisicità, indagando il rapporto tra corpo, spazio e relazione con gli altri. L’obiettivo è quello di rompere con le abitudini motorie quotidiane, stimolare la consapevolezza corporea e sviluppare un linguaggio espressivo unico e autentico. Il laboratorio si rivolge a performer, danzatori, attori e a chiunque desideri approfondire il linguaggio del corpo e la comunicazione non verbale.
  • Curato da Carlo Massari, direttore artistico di C&C Company, il laboratorio si propone di essere un percorso rappresentativo della ricerca artistica del collettivo, noto per la sua capacità di fondere danza, teatro fisico ed altre espressioni performative. Le pratiche fisiche concrete utilizzate nel laboratorio puntano a esplorare i confini tra movimento e drammaturgia, ricercando il “movimento originale”, una forma di espressione corporea che scaturisce spontaneamente dal corpo, scevra da sovrastrutture e condizionamenti.
  • L’obiettivo del laboratorio è quello di portare i partecipanti a trovare un’autenticità espressiva, in cui il movimento e la voce si integrano per veicolare un messaggio profondo e universale, che trascende le barriere linguistiche e culturali.
  • In un’epoca in cui l’individuo è spesso alienato dalla propria fisicità e dalle relazioni umane autentiche, “Farsi Corpo” si propone come un percorso di riappropriazione corporea e spaziale, dove l’arte diventa uno strumento di riconnessione, resistenza e trasformazione.

Il laboratorio Farsi Corpo_quarto movimento è promosso dalla rete ECORITMI formata da Fondazione Roma Tre Palladium, Eticae - Stewardship in Action e Margine Operativo nell’ambito del progetto “R.E.T.E – Riuso, ecologia, tecnologia, empowerment nella gestione sostenibile degli eventi di spettacolo” realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea – Investimento 3.3 del PNRR – “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Il laboratorio è curato e gestito dal gruppo Margine Operativo.

  • CALENDARIO:
  • sette giorni / incontri dal 12 maggio al 18 maggio > è richiesta la presenza a tutti gli incontri
  • 12, 13, 14, 15, 16 maggio h 15 – h 18
  • 17 e 18 maggio h 10.30 – h 13.30

DOVE: Parco Giordano Sangalli-  via dell’Acquedotto Alessandrino –  Roma

  • INFORMAZIONI:
  • Il laboratorio è aperto a tutti: professionisti ed amatori di tutte le età e discipline artistiche.
  • Il laboratorio è rivolto a un numero limitato di partecipanti
  • È richiesta la presenza a tutti gli incontri.
  • Il laboratorio si svolge all’aperto e in spazi urbani naturali.
  • Il laboratorio è gratuito.

COME CANDIDARSI:  La Call è aperta dal 14 aprile al 3 maggio 2025. Comunicazione dei risultati entro il 5 maggio 2025. Per Candidarvi leggete attentamente tutta la call e compilate il form online

Parole chiave : arti - performative - laboratori
Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione