POLIMI Graduate School of Management > Master Universitario di II livello in “Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali”

20/12/2024


  • Diploma rilasciato: Diploma di Master Universitario di II livello in “Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali”, rilasciato dal Politecnico di Milano con 60 CFU.
  • Luogo della Formazione: Milano
  • Data di inizio dei corsi: Maggio 2025
  • Durata: 12 mesi d’aula + 3 mesi di Project Work
  • Obiettivo didattico Il Master in Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali (MABIC) è progettato per formare i manager delle istituzioni culturali con competenze che sono in grado di coniugare la conoscenza del contesto dei beni culturali e delle sue dinamiche, gli strumenti di management, le modalità con cui gestire il cambiamento, valorizzare la tecnologia e progettare le esperienze culturali per diverse tipologie di pubblico. Il master si caratterizza per una continua propensione all’eccellenza e all’innovazione, per rispondere in modo tempestivo e puntuale ai cambiamenti del contesto. 


  • Programma Il Master si rivolge a figure professionali già inserite nel settore della cultura, in enti pubblici e privati e, più in generale, a professionisti interessati ad acquisire competenze gestionali ed organizzative in una visione sistemica e di confronto con la realtà internazionale.
  • In questo senso, il master MABIC offre opportunità di networking con Presidenti e Direttori di Istituzioni e Fondazioni culturali, Dirigenti del Ministero della Cultura e, ed esperti del settore, coinvolti in attività di visite sul campo e testimonianze. Inoltre, le opportunità di networking emergono anche dal gruppo aula del master che unisce professionisti provenienti da diverse istituzioni culturali (come, ad esempio, musei, archivi, biblioteche, fondazioni, imprese, università, comuni e soprintendenze), favorendo il confronto e la condivisione di good practices tra i partecipanti con background differenti.   
  • Il Master è articolato in macroaree che affrontano i seguenti temi: 

  • 1. GESTIONE DEGLI ASSET E VALORIZZAZIONE 
  • - Il contesto del sistema dei beni culturali 
  • - I sistemi di governance 
  • - La gestione dei beni immobili e mobili 

  • 2. MANAGEMENT: CONCETTI E STRUMENTI 
  • - Le risorse finanziarie: bilancio e controllo di gestione 
  • - Marketing strategico e comunicazione 
  • - Business Plan 
  • - Project management 
  • - Procurement 

  • 3. ACCESSIBILITÀ E ENGAGEMENT 
  • - Design del sistema prodotto servizio per i beni culturali 
  • - User Experience Design – Values 
  • - Fundrising & crowdfinding 

  • 4. INNOVAZIONE DIGITALE PER LE ISTITUZIONI CULTURALI 
  • - Le figure professionali digitali per le istituzioni culturali 
  • - Cultura e narrazione digitale 
  • - Digital strategy e digital strategy assessment 
  • - Digital experience onsite AR; VR; gaming 

  • 5. SOFT SKILLS: COMPETENZE TRASVERSALI E ORGANIZZATIVE 
  • - Le competenze ideative, realizzative, relazionali e di gestione dell’incertezza per i diversi ruoli organizzativi  
  • - La negoziazione e la gestione dei conflitti 

  • 6. PROJECT WORK 


  • Costo e Agevolazioni. La quota di partecipazione è di 12.500 €. La quota è rateizzabile ed esente da IVA. 
  • Sono previste diverse tipologie di agevolazioni, quali: 
  • - Contributo Early Bird per iscrizioni entro il 31 gennaio 2025 
  • - Contributo Alumni POLIMI per i partecipanti che hanno già svolto attività formative presso POLIMI GSoM (nei formati di master o corsi brevi) 
  • - ContributoWOMEN4MANAGEMENT,per lecandidate interessate a migliorare la propria formazione manageriale

Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali è erogato da IBC Flores…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Tutti i Corsi di Formazione