Università di Siena - CGT > Master di II livello in Geotecnologie per l’Archeologia > Entro 16/12/2024

26/11/2024

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Geotecnologie per l’Archeologia, organizzato dall'Università di Siena in collaborazione con il Centro di GeoTecnologie. 

In un contesto Nazionale ed Internazionale sempre più informatizzato, il corso si propone di formare professionisti esperti che uniscano le proprie competenze umanistiche tradizionali con abilità tecnologiche avanzate, quali l’utilizzo del GIS, del telerilevamento, della fotogrammetria, della geofisica e della modellazione 2D e 3D.

Chi ha frequentato il master in Geotecnologie per l’Archeologia (GTARC) trova la sua naturale collocazione in organizzazioni che producono e/o utilizzano informazioni di natura geologica, geografica, archeologica: istituti di ricerca e di formazione, grandi studi professionali di Architettura, Ingegneria e Geologia Applicata. Possibilità di lavoro anche come libero professionista anche in associazione con altre figure professionali (geologi, architetti, ingegneri).

Struttura:

Il corso si svolge da gennaio 2025 a gennaio 2026, per un totale di 704 ore che comprendono: lezioni, esercitazioni, laboratori e stage. Alla fine del corso, lo studente avrà totalizzato 63 cfu.

La sede di svolgimento dei corsi sarà il Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena. 

A chi è rivolto: 

Il Master è aperto ai candidati in possesso di laurea di secondo livello (Laurea vecchio ordinamento, Laurea Specialistica e Laurea Magistrale), ossia:

- Tutte le lauree conseguite ai sensi della normativa previgente il d.m. 509/99;

- Tutte le classi di laurea specialistica ai sensi del d.m. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del d.m. 270/2004.


Sono ammessi anche laureati stranieri di paesi dell’Unione Europea e extracomunitari il cui titolo di studio sia valutato dal Collegio dei Docenti del Master equipollente a quelli richiesti ai cittadini italiani.


Costi:


Il Master prevede una tassa di iscrizione di € 3.700. Tale somma dovrà essere versata in due rate:

- La prima rata dell’importo di € 2.000 (+ € 16 per il pagamento del contrassegno telematico per l’imposta di bollo) da versare contestualmente all’atto dell’immatricolazione;

- La seconda rata, di € 1.700, entro e non oltre il 30/03/2025. 


Le iscrizioni sono aperte fino al 16 dicembre 2024.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
SENSE OF PLACE - VISUAL STORYTELLING AND THE TERRITORY Fondazione Studio Marangoni

Durante il corso gli studenti saranno guidati nello sviluppo di un progetto personale…

ARTI E SPETTACOLO: Corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa Cesvip Lombardia

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge…

Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Corso Fashion Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Fashion Design, titolo…

Corso Communication Design Istituto Modartech

Diploma Accademico di Primo Livello - Laurea Triennale in Communication Design,…

Master in Conservazione e Restauro dei Beni Storico Artistici Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Conservazione e Restauro rilascia un Diploma in Conservazione e Restauro…

Tutti i Corsi di Formazione