Accompagnatore turistico

Che cosa fa

ATTIVITÀ

COMPETENZE

RISULTATI

Accoglie e assiste i turisti durante il viaggio

  • gestire la fase di accoglienza dei partecipanti
  • controllare documenti e titoli di viaggio dei partecipanti
  • curare la sistemazione e l’accoglienza dei clienti in stazioni, aeroporti e alberghi
  • gestire il denaro necessario per il viaggio
  • gestire, eventualmente modificando, i titoli di viaggio (voucher, prenotazioni)

Servizio di assistenza ai turisti svolto, presidio tecnico e logistico del viaggio, gestione degli adempimenti amministrativi e delle informazioni

Accompagna i turisti nel programma di visita giornaliero

  • assicurare il rispetto dei tempi e orari stabiliti durante il viaggio
  • fornire informazioni di carattere generale sul paese visitato e sulle attrazioni locali (escursioni, spettacoli)
  • consultare e illustrarecartine, mappe, guide turistiche, orari e opuscoli informativi
  • risolvere difficoltà e contrattempi che possono verificarsi durante il viaggio
  • contattare, se necessario, Ambasciate, Consolati e Uffici di Polizia

Programma della giornata rispettato e cliente soddisfatto, armonia del gruppo

Si occupa degli adempimenti amministrativi di chiusura e della verifica finale

  • gestire richieste e reclami dei clienti
  • eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili
  • somministrare gli strumenti di valutazione, secondo la pianificazione prevista
  • identificare eventuali correttivi alla progettazione 

Documenti amministrativi e fiscali completati; reclami gestiti o segnalati; relazioni tecniche elaborate e consegnate all’organizzatore del viaggio; viaggio verificato ed eventualmente aggiornato

Percorso formativo formale

L'ACCOMPAGNATORE TURISTICO deve essere in possesso di un diploma di scuola superiore (5 anni). Per esercitare la professione, alcune Regioni impongono il superamento di un esame di abilitazione. Per quanto riguarda il Piemonte, tale esame può essere dato a livello provinciale al termine di un percorso di formazione di 280 ore, inclusivo di tirocinio. L'abilitazione comporta l'iscrizione in appositi elenchi provinciali e consente il rilascio della licenza che ha validità solo all'interno del territorio regionale di riferimento.

Un laureato in materie umanistiche può accedere direttamente alla professione (previa verifica delle conoscenze territoriali e linguistiche).

In Piemonte, chi è titolare di laurea o diploma universitario in materia turistica o titolo equipollente è abilitato all'esercizio dell'attività. Tuttavia, prima dell'iscrizione nell'elenco degli abilitati, la Provincia confronta le materie oggetto del piano di studi del candidato con le materie del Programma dei corsi di formazione per l'ACCOMPAGNATORE TURISTICO approvato dalla Giunta Regionale e, sulla base delle lacune eventualmente riscontrate, stabilisce gli argomenti oggetto del colloquio da sostenere davanti alla Commissione d'esame provinciale.

E' necessario possedere un'ottima competenza linguistica di una o più lingue straniere (tra quelle più diffuse in ambito turistico e commerciale) per le quali si sostiene rispettivamente una prova durante l'esame di abilitazione.

Sono inoltre necessarie buone conoscenze informatiche.

Percorso formativo consigliato

L'ACCOMPAGNATORE TURISTICO è tenuto a partecipare ad attività di formazione permanente, frequentando corsi di aggiornamento organizzati da soggetti riconosciuti. 

Rechercher une formation

Lancer la recherche
Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione