5. Master Full Time: Food & Beverage: Management, Digital Marketing & Communication 2^ Edizione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Education Center Rizzoli, via Rizzoli 8 - Milano

Nome del referente : Sandra Pasimeni

Telefono : +39 02 2584 4520

Email : sandra.pasimeni@rcs.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Milano o Live Streaming

Condizioni di ammissione

Il master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione. L’ammissione viene valutata sulla base di:
-Domanda di ammissione
-Curriculum vitae
-Colloquio motivazionale in presenza o via Skype con la responsabile del master

Data di inizio dei corsi

Dal 23 ottobre 2023

Durata

6 mesi di aula + 6 mesi stage

Costo

€ 10.500 + IVA
comprensiva di materiale didattico, laboratori e piattaforma e-learning.
La quota è rateizzabile in tre soluzioni.

Previste agevolazioni:
-5% per pagamenti payfull in unica soluzione entro la data di avvio del master.

ADVANCED BOOKING:
Agevolazione 10% fino al 12/1/2023. Cumulabile con 5% per pagamento in un’unica soluzione

Borse di Studio
RCS Academy in collaborazione con le testate del Gruppo RCS e le aziende partner mette a disposizione di giovani talenti borse di studio totali e parziali.

Criteri per l’assegnazione:
-Voto di laurea uguale o superiore a 100
-Buona conoscenza inglese
-Breve esperienza professionale o Erasmus
Per richiedere una borsa di studio è necessario compilare la domanda di ammissione al master inviando i documenti richiesti alla coordinatrice del master.

É prevista borsa di studio per tutor d’aula (previa selezione).
Inviare email di richiesta alla coordinatrice del master (con CV e lettera motivazionale).

Obiettivo didattico

Un percorso indirizzato a giovani laureati e laureandi, in tutte le aree disciplinari, che desiderano acquisire competenze distintive in una delle aree di eccellenza del Made in Italy, in un contesto internazionale e in continua evoluzione digitale.
Dallo studio dei player ai nuovi trend del settore, dalle nuove strategie di marketing e comunicazione all’impatto della digitalizzazione, con un focus specifico sui temi di innovazione, sostenibilità e multicanalità, oggi fondamentali per lo sviluppo del business.

Programma

Moduli del master
-Nuovi trend: digitalizzazione, sostenibilità e modelli di consumo innovativi
-Evoluzione normativa e principi di sostenibilità
-Management ed economics dell’azienda food
-Food Marketing: dati, branding e strategie di posizionamento
-Comunicazione e digital strategy: dal giornalismo enogastronomico, alle social community, ai virtual show cooking
-Food tech e innovazione
-Strategie di vendita e distribuzione: dalla multicanalità all’omnicanalità
-Logistica, supply chain ed e-commerce
-Export e politiche di internazionalizzazione

Laboratori
-Laboratori soft e digital skill e personal branding
-Laboratori esperienziali
-Outdoor experience
-40 ore di Business English

Case History
-Barilla
-Vicenzi
-Unilever
-Molino Rossetto
-Too Good To Go
-Baileys Chocolate Luxe
-E-commerce per il food & wine

Esame / Tesi / Stage

Stage Garantito. A conclusione del percorso in aula, a tutti gli studenti verrà proposto uno stage secondo le attitudini personali, in aziende ed agenzie del network RCS e dell’Academy Food and Beverage.

Sbocchi

– Marketing manager;
– Brand manager;
– Buyer;
– Product manager & business developer;
– Digital marketing specialist;
– Food & beverage department specialist;
– Communication officer;
– Consulente nell’ambito della ristorazione;
– Export specialist;
– Retail & sales specialist.

Aziende partner

Corriere della Sera, Cook, Cibo a regola d'Arte.
Attualità degli Istituti di Formazione
Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023

La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) in seguito…

Corso triennale GRATUITO per TECNICO DEL RESTAURO - VENEZIA

Ti piacerebbe lavorare nel settore del restauro di beni culturali?Vieni a studiare…

Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023

Sono aperte le iscrizioni per inviare i film al Catus International Children's and…

Corso gratuito per la qualifica di GIARDINIERE D'ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI

Il corsoIl corso prevede 600 ore di formazione teorica (300 ore) e pratica (300…

Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023

Un contributo alla cultura nel rispetto delle volontà del fondatore della Fondazione…

Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023

Con il Bando “Traduzioni” 2023, il Centro per il libro e la lettura vuole rivolgersi…

Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023

È aperta la terza finestra per l'accreditamento al Sistema museale regionale dei…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

IED Roma IED Roma

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

IED Milano IED Milano

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti