8. Master Executive Part Time: Giornalismo Sportivo Oggi 7^Edizione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Education Center Rizzoli, via Rizzoli 8 - Milano o Live Streaming

Nome del referente : Paola Gambini

Telefono : +39 02 25844117

Email : paola.gambini@rcs.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Milano o Live Streaming

Condizioni di ammissione

Il Master è a numero chiuso. È possibile prenotare un colloquio informativo con la Coordinatrice didattica contattando la Segreteria organizzativa e partecipare alle giornate di Open day.

Data di inizio dei corsi

Dal 24 ottobre 2025

Durata

5 mesi - 9 weekend + online

Costo

€ 4.900 + IVA Comprensiva di materiale didattico e piattaforma e-learning.
La quota è rateizzabile in tre soluzioni.

Agevolazione del 5% per pagamento in un’unica soluzione.

Borse di studio:
RCS Academy, in collaborazione con le testate del Gruppo RCS e le aziende partner, mette a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.

Obiettivo didattico

Nella molteplicità delle fonti e dei mezzi di informazione generate dallo sviluppo digitale, anche il giornalismo e la comunicazione nel settore sportivo devono confrontarsi con nuove logiche e attori.

Il Master in Giornalismo Sportivo di RCS Academy, realizzato in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, è un percorso di specializzazione in formula weekend per chi desidera approfondire la comunicazione sportiva, attingendo dall’insegnamento di firme e editorialisti de La Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera, Sky Sport, Radio Rai e dall’esperienza di manager di aziende e associazioni sportive.
Un Master giunto con successo alla 6^Edizione, con 135 professionisti diplomati.

Alcune sessioni speciali:

-La radiocronaca sportiva con Francesco Repice
-La telecronaca calcistica con Riccardo Trevisan
-Il giornalismo sportivo in Tv con Giovanni Bruno
-L’intervista sportiva con Walter Veltroni
-Lo sport diventa spettacolo teatrale con Gianfelice Facchetti
-La comunicazione della nazionale con FIGC
-E-sports con Progaming Italia
-E numerosi laboratori con La Gazzetta dello Sport e Sportweek:

Selezionare le fonti e scrivere l’articolo
-L’intervista sportiva
-Il ritratto dell’atleta
-Mobile journalism e podcast
-Match analysis
-L’immagine sportiva
-Raccontare la sport economy al lettore sportivo

E’ previsto un project work finale con La Gazzetta dello Sport, valutato dal Direttore scientifico del Master.

Programma

Moduli del master
- Comunicare lo sport: la scrittura e la selezione delle fonti
- Il giornalismo sul web e sui social
- Le competenze del telecronista, del radiocronista e l’intervista sportiva
- Fan journalism e sport community
- I grandi eventi e il nuovo sport
- Personal branding dell’atleta
-Match analysis e sport data
-Immagine sportiva e mobile journalism
-Sport economy
-Racconti di sport oltre la cronaca

Laboratori:
-Scrivere un articolo: dalla verifica delle fonti allo sviluppo del contenuto
-Scrivere per i social e ottimizzare la SEO
-Radiocronaca sportiva: il racconto in diretta, il ritmo e la gestione dei tempi
-Telecronaca di calcio: preparare e condurre una telecronaca calcistica
-L’intervista sportiva: la preparazione, la relazione con l'atleta e la scrittura del pezzo
-Comunicare l’evento sportivo sui diversi mezzi
-Personal branding e channel strategy dell’atleta
-Sport data: raccontare lo sport con e attraverso i dati
-Visual communication: immagini e grafica per la notizia sportiva
eSports. il profilo dell'atleta e la comunicazione degli eventi
-Sport economy: raccontare la sport economy al lettore sportivo
-I podcast per la narrazione sportiva
-Mobile journalism

Case History
-AC Milan - Il club sportivo: comunicare al pubblico e ai media
-Federazione Italiana Giuoco Calcio - Le attività di comunicazione della Nazionale italiana
-Sport production hub - La gestione del personal branding dell'atleta
-Exeed - I team di esports
-Wallabies - Intelligenza artificiale applicata al calcio

Aziende partner

Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, RCS Sports & Events, Giro d'Italia, Marca, Sportweek.
Attualità degli Istituti di Formazione
Catalogare fa rima con valorizzare: gli studenti del Biennio Specialistico in Comunicazione e Didattica dell'Arte per il Musil

Mostre, ricerche scientifiche e progetti culturali non nascono per caso. Accanto…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online pensati per tutti coloro che…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Open Day | 15-16-17 Maggio

Il 15, 16, 17 e 22 Maggio Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti