Ciclo di webinar - Introduzione alla gestione documentale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma

Nome del referente : Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Telefono : +390697858226

Email : dicolab@fondazionescuolapatrimonio.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Open badge di certificazione delle competenze

Luogo della Formazione

https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/course/view.php?id=492

Costo

Gratuito

Obiettivo didattico

Al termine del ciclo di webinar, il partecipante avrà acquisito:

-Le conoscenze relative alle caratteristiche del documento archivistico;
­-Le conoscenze relative al quadro normativo italiano ed europeo in tema di firme elettroniche e sigillo/timbro digitale;
­-Le conoscenze relative alla disciplina delle copie e alle modalità di certificazione del processo;
­-Le conoscenze relative alle funzioni dei sistemi di gestione documentale, in relazione al valore temprale del documento informativo e ai riferimenti temporali opponibile a terzi.

Programma

Nell’ambito del percorso sulla formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali, la Fondazione propone 4 cicli di webinar, realizzati in collaborazione con il Polo di conservazione digitale (PCD) dell'Archivio centrale dello Stato, finalizzati alla creazione di un linguaggio condiviso e alla costruzione di un nuovo approccio critico rispetto agli aspetti chiave (normativi, concettuali, gestionali e tecnologici) legati al governo "affidabile" e alla fruizione degli archivi digitali anche nella dimensione temporale di lungo periodo e permanente. I contenuti dei 4 cicli di webinar riguarderanno: gestione documentale, conservazione digitale, dematerializzazione con certificazione di processo e GDPR.

Nello specifico, questo primo ciclo di webinar introduce ai temi della gestione documentale con una particolare attenzione al settore pubblico: indipendentemente dal loro formato (cartaceo o digitale) i documenti devono essere acquisiti, organizzati e archiviati secondo regole, procedure e strumenti, definiti anche dal legislatore nazionale, che ne consentano una corretta gestione anche ai fini della loro ricerca, individuazione, uso/riuso e selezione finale per lo scarto o per la conservazione permanente quali beni culturali. Oltre a supportare le organizzazioni nello svolgimento delle loro attività e a garantire la trasparenza del loro agire, una corretta gestione documentale rappresenta uno dei principali strumenti per affrontare e governare i processi di trasformazione digitale delle Pubbliche amministrazioni.

Il ciclo di webinar è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.

Il contenuto didattico è curato dall'Archivio Centrale dello Stato in ragione delle finalità del progetto Polo di Conservazione Digitale.

Modalità di convalida della Formazione

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge è necessario seguire tutti gli incontri e superare con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
Attualità degli Istituti di Formazione
Teatro Filodrammatici > Workshop con Paolo Nani - Alla ricerca del mio spettacolo > Entro 19/06/2025

11–13 luglio 2025Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.Nessun limite…

Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti