Competenze digitali per le installazioni intermediali nelle performance teatrali

Contatto per la Formazione

Indirizzo : CNA FORMAZIONE Forlì Cesena, Via Mulini 35

Nome del referente : Gloria Campanini

Telefono : 3371083305

Email : g.campanini@cnafoer.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza al raggiungimento del 70% di presenza.

Luogo della Formazione

Cesena

Condizioni di ammissione

I partecipanti al progetto dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

REQUISITI SOSTANZIALI:

Verranno verificati i curriculum vitae dei candidati, per accertare il possesso delle conoscenze e competenze minime, con conoscenze capacità attinenti all’area professionale, acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali e con pregresse esperienze lavorative
Requisiti in ingresso necessari allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto sono – Conoscenze di base di elementi di scenotecnica

Termini e data di iscrizione

30 settembre

Data di inizio dei corsi

metà ottobre

Durata

da ottobre a dicembre

Costo

Percorso gratuito, co-finanziato con risorse del programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia Romagna.

Competenze digitali: Op. Rif PA 2023-20189/RER POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DIGITALI PER LE ARTI PERFORMATIVE approvato con DGR 2096 del 04/12/2023 cofinanziato con risorse del programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Obiettivo didattico

L’attività formativa ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze nella applicazione di sistemi multimediali interattivi e virtuali, con il risultato finale della realizzazione di installazioni digitali nello spazio scenico.

In particolare, il corso fornirà capacità di ideazione e realizzazione progetti scenici intermediali nelle performance teatrali, utilizzando tecnologie digitali, altresì adottare tecniche e dispositivi ad alto impatto visivo emozionale nella gestione dello spettacolo e dello spazio scenico, infine impiegare strumenti di progettazione e messa in scena multimediale.

La figura prevista in uscita al termine del percorso formativo sarà in grado di realizzare un’installazione con tecniche digitali per lo spettacolo dal vivo.

Programma

Modulo 1- GLI STRUMENTI DI LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DELLO SPAZIO SCENICO DIGITALE:
elementi di scenotecnica, videoproiettori

Modulo 2- STRUMENTI INFORMATICI PER LE INSTALLAZIONI MULTIMEDIALI:
installazioni e videomapping, Resolume Arena, After Effects

Modulo 3- PROGETTAZIONE DELLA SCENA DIGITALE MULTIMEDIALE:
studio e progettazione di una scena digitale, proiezione in loco e studio della location, illuminazione dello spazio scenico

Modulo 4- REALIZZAZIONE DELLA SCENA MULTIMEDIALE NELLE PERFORMANCES DAL VIVO:
realizzazione delle scenografie digitali

Numero minimo e massimo di studenti

12

Aziende partner

DOCENTI:

STEFANO BENATTI, regista ed esperto di scenografie digitali

ANDREA BERNABINI, art director e creative designer

MICHELE DI GIACOMO, regista e fondatore di Alchemico Tre

EMILIO ROSSI, regista

RICCARDO CANALI, scenografo
Attualità degli Istituti di Formazione
Teatro Filodrammatici > Workshop con Paolo Nani - Alla ricerca del mio spettacolo > Entro 19/06/2025

11–13 luglio 2025Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.Nessun limite…

Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti