Consulenza filosofica

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Venezia Marghera - VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia - Edificio Porta dell’Innovazione

Nome del referente : Chiara Lunardelli

Telefono : 041 234 6853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master di II livello

Luogo della Formazione

Venezia

Condizioni di ammissione

Laurea specialistica/magistrale in Filosofia o laurea in Filosofia vecchio ordinamento (ante
509/99).

Termini e data di iscrizione

28 novembre 2022

Data di inizio dei corsi

febbraio 2023

Durata

annuale

Costo

5.000 €

Obiettivo didattico

Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito della consulenza filosofica - i laureati in filosofia in possesso della laurea quadriennale o della laurea magistrale. Al termine del percorso i partecipanti dovranno padroneggiare i quadri teorici e gli strumenti operativi della consulenza filosofica. Il Master mira pertanto a fornire:
- la conoscenza dei modelli teorici, epistemologici ed etici finalizzati all’intervento;
- la conoscenza delle logiche e delle dinamiche culturali e sociali dei processi individuali e organizzativi;
- la padronanza delle strategie e delle tecniche di azione, comunicazione e setting della consulenza filosofica;
- lo sviluppo di competenze relazionali, ermeneutiche, logiche e argomentative finalizzate alla conduzione del dialogo filosofico;
- la capacità di selezionare modelli e contesti operativi.
Tali competenze intendono garantire l’intervento del consulente filosofico sia nella consulenza individuale sia nella consulenza delle organizzazioni.

Programma

- La dimensione filosofica e teorico-metodologica della consulenza filosofica;
- La dimensione interdisciplinare della consulenza filosofica;
- Consulenza e pratiche filosofiche (esperienze).

Modalità di convalida della Formazione

Modalità blended. Lezioni con cadenza quindicinale, il venerdì (pomeriggio) ed il sabato (mattina).

Esame / Tesi / Stage

Il Master ha una durata annuale e prevede 300 ore di didattica, di cui 70 in modalità online. Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 250 ore che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mercato del lavoro. Lo stage, per i partecipanti che sono già impegnati professionalmente nel settore, è facoltativo e sostituibile con la stesura di un project work mirato.
Le ore totali di impegno didattico, che comprendono anche lo studio individuale e l’elaborazione di una tesi finale, sono complessivamente 1500 per un totale di 60 CFU.

Sbocchi

Il consulente filosofico opera professionalmente nell’ambito di colloqui individuali e/o in contesti organizzativi pubblici (amministrazioni, istituzioni sanitarie, scolastiche e universitarie, ecc.) e privati (imprese, banche, aziende, fondazioni, cooperative sociali, ecc.).

L’attività del consulente filosofico si svolge in base a due tipologie di intervento:
- lavoro in équipe con figure professionali già presenti e operanti nell’organizzazione di riferimento (psicologi, operatori socio-sanitari, formatori, psichiatri, educatori, responsabili delle risorse umane, insegnanti),
- prestazione autonoma.

Numero minimo e massimo di studenti

30
Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023

È aperta la Chiamata Artisti Under 35 per Residenze a Gombola (Polinago, MO) nell’ambito…

Museum Strategy Consultancy > Stage Curriculare Comunicazione

Stiamo cercando una figura da inserire in un progetto di stage curriculare finalizzato…

Comune di Genova > Start and Go 2023 > Entro 27/03/2023

Il progetto Start and Go, giunto alla sua seconda edizione con la direzione artistica…

Bottega XNL - Festival di Teatro Antico di Veleia > Corso di alta specializzazione per attori teatrali “Fare Teatro” > Entro 11/04/2023

Il corso è finalizzato alla formazione attoriale dei partecipanti selezionati, guidati…

AMACI > Musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile: una pratica necessaria > Entro 29/03/2023

Una Giornata di Studi online promossa dall’Associazione con il sostegno della Direzione…

La Quadriennale di Roma > Borsa di studio “Panorama dell’arte italiana del XXI secolo“ > Entro 11/04/2023

La Fondazione La Quadriennale di Roma è l’istituzione nazionale che ha il compito…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
The Bernstein School of Musical Theater The Bernstein School of Musical Theater

Centro di Arti Performative che offre corsi di Musical Theater rivolti a tutte le…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti