Corso di fotografia contemporanea - Teorie e pratiche dell'estetica dell'immagine

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Ernesto Nathan 41/43 00146

Nome del referente : Arianna Sera

Telefono : 3335303330

Email : spaziohangar@gmail.com

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Giulia Pontoriero

Telefono : 3492987270

Email : giuliapontoriero@gmail.com

Diploma rilasciato

Attestato di frequenza e partecipazione

Luogo della Formazione

Roma

Condizioni di ammissione

È richiesta, ma non obbligatoria, una conoscenza base di tecnica fotografica

Termini e data di iscrizione

dal 23 Settembre 2024 al 24 Ottobre 2024

Data di inizio dei corsi

Dal 26 Ottobre 2024 al 15 Marzo 2025

Durata

5 mesi

Costo

250 euro a persona

Obiettivo didattico

Il corso si pone come obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti di analisi dell’immagine fino alla sua diretta esecuzione, all’elaborazione di progetti personali, partendo dal concept, dalla ideazione di un moodboard (sviluppo stili o stilemi personali, planning storytelling, fino alla loro realizzazione preliminare (allestimento set, predisposizione luci,tecnica di scatto e shooting).

Verranno messi a confronto numerosi progetti artistici già esistenti con un approccio rizomatico e non cronologico, prendendo come riferimento tutte le arti visive (pittura, fotografia, videoarte ecc.) con l’intento di saperne analizzare i vari linguaggi e simbologie, se presenti.

​Nella prima fase del corso le docenti e gli eventuali ospiti svolgeranno un excursus didattico introduttivo attingendo alla storia dell’arte e della fotografia contemporanea, della moda e del costume, ed infine, dell’utilizzo dei nuovi media come nuove pratiche artistiche. Parallelamente alle singole ricerche personali da sviluppare durante il corso, si terranno delle sessioni di shooting per fornire ai corsisti gli strumenti tecnico – estetici per la realizzazione di un servizio o di un progetto.

​Il corso sarà articolato in 10 lezioni dalle 3 alle 4 ore ciascuna.

Programma

Il programma è articolato in 5 moduli:
1)Teorie e Tecniche della fotografia d'arte
2)Semiotica Visiva e Psicologia della percezione;
3)Tecniche di Allestimento;
4)Tecniche di Illuminazione;
5) Fotografia e moda
Attualità degli Istituti di Formazione
SOS School of Sustainability - Final Presentation and Graduation Ceremony

Giovedì 17 luglio 2025 si terrà la Final Presentation & Graduation Ceremony del…

Acciaio e legno in dialogo: Synthesis, la collezione di Interior Design firmata Accademia SantaGiulia

Cosa succede quando il legno, materiale caldo ed elegante, cede il passo all’acciaio,…

iI Post > Stage/workshop> Entro 20/07/2025

Per sei settimane tra il 15 settembre e il 24 ottobre 2025 iI Post ospiterà sei…

Il Teatro di posa di via Montegrappa: la casa del biennio specialistico in New Media Communication

Con il Teatro di posa, l’Accademia SantaGiulia si è dotata di uno spazio unico che…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti