Corso di Registrar di Opere d'Arte

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Maggio, 13 Firenze

Nome del referente : Lorenza Raspanti

Telefono : +39 055 213086 / +39 055 282951

Email : info@palazzospinelli.org

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Firenze

Condizioni di ammissione

Il corso è aperto a operatori del settore: Restauratori, Tecnici del Restauro, Storici dell'Arte e Diagnosti dei Beni Culturali.
E' quindi necessario avere una buona conoscenza del patrimonio storico artistico e dei materiali costitutivi delle opere d’arte, nonché una discreta conoscenza della lingua inglese.

Termini e data di iscrizione

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 Dicembre 2023.

Data di inizio dei corsi

Il Corso si terrà dal 10 gennaio 2024 al 29 maggio 2024, tutti i Mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00.

Durata

80 ore

Obiettivo didattico

Il corso intende fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dei compiti del Registrar nell’organizzazione di una mostra, di un evento e di una manifestazione nel settore dei beni culturali, dalle procedure amministrative e quelle della logistica. Per le competenze acquisite l’Exhibition Registrar può anche assumere il ruolo di Loan o Collection Registrar, ovvero la figura museale che si occupa dei prestiti.

Programma

- Professionalità coinvolte nel progetto di una mostra
- Differenza tra exhibition e collection registrar
- Ricerca e gestione delle opere in prestito presso musei e collezioni private
- Gestione apertura/chiusura della mostra
- Controllo e manutenzione dello stato di conservazione delle opere durante la mostra
- Il Facility report
- Leggi e circolari ministeriali che governano le mostre d’arte
- L’iter procedurale del prestito di un’opera d’arte
- Modulistica e documentazione varia
- La scheda conservativa ed il condition report
- Esercitazione sulla redazione della scheda conservativa e del condition report
- Ruolo e compiti del courier
- Le condizioni di prestito (Loan agreement)
- Procedura ministeriale per l’importazione e l’esportazione delle opere d’arte
- Logistica
- Pianificazione del budget con le voci di spesa nella gestione di un evento
- Preventivi, gare di appalto e contratti
- Pianificazione del timeline
- Catalogo
- Ricerca iconografica
- Movimentazione ed imballaggio
- Trasporto
- Parametri ambientali della sede espositiva
- Controllo dei parametri di conservazione delle opere esposte.
- La stipula assicurativa
- L’attribuzione del valore assicurativo dell’opera d’arte
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
26/09/2023 Laboratorio sul Traffico Illecito del Patrimonio Culturale. Online, dall'11 Ottobre all'11 Novembre 2023

Laboratorio Online sul Traffico Illecito del Patrimonio Culturale, dall'11 OTTOBRE…

05/09/2023 Corsi Online Autunno 2023 - Scopri la nostra Offerta Formativa!

Sono in programma per il prossimo Autunno le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula…

05/09/2023 Advanced Booking: Corsi Triennali di Restauro.

Sono aperte le iscrizioni ai nostri Corsi Professionali di Restauro con il 15%…

Attualità degli Istituti di Formazione
Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023

La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) in seguito…

Corso triennale GRATUITO per TECNICO DEL RESTAURO - VENEZIA

Ti piacerebbe lavorare nel settore del restauro di beni culturali?Vieni a studiare…

Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023

Sono aperte le iscrizioni per inviare i film al Catus International Children's and…

Corso gratuito per la qualifica di GIARDINIERE D'ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI

Il corsoIl corso prevede 600 ore di formazione teorica (300 ore) e pratica (300…

Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023

Un contributo alla cultura nel rispetto delle volontà del fondatore della Fondazione…

Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023

Con il Bando “Traduzioni” 2023, il Centro per il libro e la lettura vuole rivolgersi…

Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023

È aperta la terza finestra per l'accreditamento al Sistema museale regionale dei…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

IED Roma IED Roma

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

IED Milano IED Milano

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti