Corso triennale post diploma in Graphic Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Milano Via Savona - 20144 112/A

Nome del referente : Accademia di Comunicazione - Milano

Telefono : +39 02 92882211

Fax : +39 02 92882230

Email : info@accademiadicomunicazione.org

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Tutti i Corsi di Accademia di Comunicazione sono stati riconosciuti dalla Regione Lombardia dal 1992. Accademia di Comunicazione è Ente erogatore di Formazione permanente ex L.R. 6 agosto 2007 n. 19.
I Corsi rilasciano Attestato di Competenza che certifica l'idoneità professionale in coerenza con le direttive e i regolamenti comunitari della UE.
Le competenze acquisite dagli studenti sono certificate dalla Regione Lombardia e sono valide a livello UE nell'ambito del QUADRO EUROPEO DELLE QUALIFICHE PER L'APPRENDIMENTO PERMAMENTE (EQF).
Accademia è riconosciuta dal mondo professionale come la migliore scuola per la qualità della sua formazione, garanzia dell’elevata preparazione dei suoi diplomati.

Luogo della Formazione

Milano

Condizioni di ammissione

Per i Corsi post diploma è necessario il diploma di scuola media superiore.

Termini e data di iscrizione

Per iscriversi al Corso è necessario un colloquio di informazione su appuntamento, di verifica del curriculum di studi e di approfondimento della figura professionale scelta.

Termine: fine settembre

Data di inizio dei corsi

Fine ottobre

Durata

3 anni

Costo

Fasce di reddito

Obiettivo didattico

Il Corso è finalizzato, in modo quasi esclusivo, all’acquisizione di un bagaglio di esperienze concrete che permettono ai partecipanti di realizzare un portfolio finale di presentazione valido, con cui fare ingresso nel mondo del lavoro. La metodologia formativa presenta infatti costanti esercitazioni pratiche affiancate da una metodologia didattica più classica, seguendo la filosofia della “scuola-bottega”. Non si studia sui libri e durante il percorso formativo gli studenti lavorano su progetti reali per Enti pubblici ed Enti non profit; lavorano in workshop con Aziende vere e partecipano a concorsi nazionali e internazionali.

Le discipline affrontate durante il triennio hanno lo scopo di indagare e approfondire tutti gli ambiti applicativi della Comunicazione Visiva, da quelli più tradizionali e ricchi di storia a quelli attualmente più interessanti per contenuti e prospettive di mercato.

L’obiettivo del Corso è quello di formare la figura Graphic Designer in senso moderno e in linea con l’evoluzione dello specifico ambito professionale. I campi applicativi sono sempre quelli del linguaggio visivo, anche se le modalità con le quali i messaggi vengono veicolati si sono evolute e sono cambiate in modo considerevole grazie ai media digitali. Il professionista del Progetto Grafico non è quindi oggi solo un esperto di linguaggi visivi, ma anche un regista di strategie comunicative basate sul segno.
I docenti sono Direttori Creativi, Graphic Designer, Illustratori ed Esperti di Comunicazione Visiva delle più importanti realtà italiane e internazionali.

Programma

1° ANNO
Advertising TV | Art direction | Basic design | Creative concept | Digital media 1 | Disegno geometrico | Fondamenti di informatica | Fotografia 1 | Illustrator | InDesign | Marchio e immagine coordinata 1 | Mind design | Photoshop | Psicologia dei consumi | Storia del cinema | Storia dell'arte 1 | Storia della pubblicità 1 | Tecniche di rough | Teoria del colore.

2° ANNO
4 corsi di Art direction con 4 diversi Direttori Creativi | Allestimenti 1 | Creare riviste digitali per iPad e tablet | Digital media 2 | Fotografia 2 | Graphic mobile | Marchio e immagine coordinata 2 | Marketing | Montaggio audio video | Packaging 1 | Photoshop avanzato | Progettazione al computer | Storia dell'arte 2 | Storia della pubblicità 2 | Tecniche di layout | Web design 1 | Wordpress.

Workshop con Aziende, avendo come interlocutori professionisti di marketing, relazioni pubbliche, creativi pubblicitari.

3° ANNO
After Effects | Allestimenti 2 | Creative production | Fotografia 3 | Grafica editoriale | Graphic Design Brief | Infografica | Packaging 2 | Photoshop avanzato | Post produzione 3D | Social media creativity | Visiting professor workshop | Web design 2.
Durante il terzo anno gli studenti partecipano a concorsi nazionali e internazionali, lavorano su progetti reali per Enti pubblici ed Enti non profit; lavorano inoltre in workshop con Aziende vere avendo come interlocutori i Product Manager, gli Account, i Creativi, gli Esperti di Relazioni Pubbliche.

Modalità di convalida della Formazione

Esame finale per il rilascio dell'Attestato di Competenza.

Esame / Tesi / Stage

Alla fine del percorso formativo Accademia di Comunicazione organizza presso Agenzie, Aziende, Associazioni degli stage durante i quali gli studenti svolgono la loro prima esperienza di lavoro da poter inserire nel proprio curriculum.

Sbocchi

- Graphic Designer
- Web Designer
- Digital & Interactive Media Designer

Numero minimo e massimo di studenti

Minimo 12, massimo 25

Aziende partner

L’impegno da parte di Accademia di Comunicazione sull’organizzazione degli stage “ad personam” che ogni anno si rinnova, senza mai cedere ad automatismi di convenzioni o partnership fisse, è rivolto a cercare di favorire al massimo la possibilità che alla fine dello stage lo studente sia confermato con un contratto.
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
20/11/2023 Presentazione dei Master di marzo 2024

Ti interessa scoprire le opportunità di formazione nell’ambito della Comunicazione,…

26/09/2023 Presentazione del Master in Marketing, Comunicazione, Digital Marketing e Social media Strategy

Ti interessa una carriera nel marketing, nella comunicazione e nel digital marketing? Partecipa…

30/05/2023 Sabato 10 giugno - Esplora il tuo futuro all’Open Day di Accademia di Comunicazione

Sabato 10 giugno vieni a scoprirli all'Open Day di Accademia di Comunicazione.Sarà…

Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024

Il Premio Giorgio Lago Juniores - Nuovi talenti del giornalismo nasce nel 2012 e…

Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024

Il Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli bandisce la Nona edizione del Premio…

LA MEMORIA DEL FUTURO - Gli Archivi del Progetto Raffles Milano

Raffles Milano, International Design Institute, apre per la prima volta i propri…

Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024

Il Centro per il libro e la lettura si rivolge ai piccoli editori italiani che abbiano…

Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle attività di ricerca, documentazione…

OPEN DAY IIF: venerdì 19 gennaio 2024

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024

The stars of the 11th edition of POLI.design and Porada's competition will be mirrors.The…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti