Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Santa Croce, 191, 30135 Venezia VE

Nome del referente : Università IUAV di Venezia

Telefono : 0412571786-1789

Email : orientamento@iuav.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Fiorella Bulegato

Email : bulegato@iuav.it

Diploma rilasciato

Laurea triennale in Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni

Luogo della Formazione

Venezia

Condizioni di ammissione

Puoi iscriverti se sei in possesso di: diploma di maturità di durata quinquennale; diploma di maturità di durata quadriennale di un istituto magistrale o liceo artistico; diploma di istruzione secondaria superiore rilasciato da istituti e scuole stranieri; titoli di studio riconosciuti dalla Repubblica Italiana, titoli di studio rilasciati da scuole di frontiera, titolo di baccellierato internazionale, diplomi rilasciati da scuole europee.
Per iscriverti devi superare un test (60 questi a risposta multipla) e un colloquio di ammissione.
I candidati non comunitari residenti all'estero sono tenuti a superare una prova di lingua italiana.

Termini e data di iscrizione

Non sono ancora disponibili informazioni sulle procedure di accesso per l'A.A. 2025/26

Data di inizio dei corsi

Ottobre 2025

Durata

3 anni

Costo

Per l’anno accademico 2024/2025 il contributo universitario complessivo è di 2806,18 euro, più 184 euro di tassa regionale e 16 euro imposta di bollo

Obiettivo didattico

Il percorso triennale in Design all’Università Iuav di Venezia ti offre l’opportunità di sperimentare sia ambiti tradizionalmente legati al progetto, come gli oggetti d’uso o l’editoria, l’arredamento o lo sport, sia temi emergenti della contemporaneità come il benessere individuale e sociale, l’ambiente, l’energia, le sfide della digitalizzazione.
Avrai a disposizione laboratori attrezzati di informatica, fotografia, video, modellistica e prototipazione. Tutte le esperienze che affronterai ti prepareranno a entrare subito nel mondo del lavoro oppure a scegliere in maniera consapevole come proseguire gli studi.

Programma

Il programma formativo risponde alle esigenze del tessuto economico e produttivo e include, oltre ai laboratori guidati da professioniste e professionisti esperti, corsi di storia, teoria, critica, informatica, economia, oltre a workshop, seminari, iniziative culturali e tirocini.

Sbocchi

Dopo la laurea potrai intraprendere attività professionali in aziende, studi di progettazione, industrie creative, editoria specializzata, imprese manifatturiere nei settori della moda e delle arti, in istituzioni pubbliche o private: per esempio musei, gallerie, centri di produzione video e multimediale, centri di documentazione e archivi.

Numero minimo e massimo di studenti

120 posti a curriculum 115 posti per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia + 5 posti per candidati non comunitari residenti all’estero
Attualità degli Istituti di Formazione
Il Teatro di posa di via Montegrappa: la casa del biennio specialistico in New Media Communication

Con il Teatro di posa, l’Accademia SantaGiulia si è dotata di uno spazio unico che…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Università Ca’ Foscari Venezia > Master MaBAC: inizia un nuovo viaggio nella formazione

Arte e la cultura richiedono competenze manageriali solide e visione strategica.…

Essere artisti: la sfida del Final Critics all’Accademia SantaGiulia

Gli studenti del biennio in Arti Visive Contemporanee si misurano con il sistema…

Teatro Out Off di Milano > 3 workshop “Jan Fabre Teaching Group” > Luglio e ottobre 2025

Sono aperte le iscrizioni per le tre masterclass Jan Fabre Teaching Group che si…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti