Diploma Accademico di Primo Livello Interior Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via A. Sciesa, 4 - 20135 Milano

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 02 5796951

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

MIlano

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Diverse sono le aree di intervento e gli obiettivi della progettazione dell’Interior Designer di oggi: si può occupare di ristrutturazione di spazi interni già esistenti o di nuovi spazi; può gestire la progettazione di spazi complessi come un hotel, un aeroporto o uno yacht, quest’ultimo ambito di eccellenza italiana, tenendo ben presente i valori del brand della committenza per cui lavora e realizzando spazi che possano restituire percezioni emozionali forti alle persone che li utilizzano. L’Interior Designer sa infatti creare un luogo che sappia emozionare le persone e che sia in grado di trasmettere la percezione di comfort ambientale e di benessere psicofisico, attraverso il controllo di aria, temperatura, ergonomia, materiali sostenibili e luce.
Il corso propone due specializzazioni: Interior Design, per occuparsi della progettazione di spazi interni nuovi o già esistenti; Scenografia degli Eventi, per essere in grado di occuparsi in particolar modo degli scenari fisici al cui interno si svolge un evento.

Programma

Durante il triennio, lo studente ha l’opportunità di imparare ad interagire con Italian Design System, il complesso e unico sistema di relazioni tra i Designer di tutto il mondo, le Scuole, le imprese committenti e le imprese italiane che producono mobili, lampade e materiali.
Per raggiungere gli obiettivi formativi e avviarsi alla professione, lo studente acquisisce un’ampia gamma di competenze: culturali, strumentali e progettuali.
Approfondisce gli elementi culturali inerenti il design, l’architettura e l’arte, ma anche la sociologia e l’antropologia. Viene introdotto alla conoscenza del marketing, strumento fondamentale per analizzare i valori di brand e il posizionamento sul mercato delle imprese con cui si collabora, oltre che per leggere e anticipare i bisogni e le tendenze del consumo. Sviluppa una solida metodologia progettuale, che partendo da valori etici, sociali e sostenibili, permette di avere un pensiero progettuale strategico.
Una volta generato il pensiero progettuale, si passa alla definizione puntuale degli spazi attraverso una progettazione sostenibile che esalti l’aspetto del benessere psicofisico attraverso un uso attento dei materiali, dei colori, delle finiture superficiali e con una sapiente regia della luce naturale ed artificiale. A tal fine, il Designer deve possedere gli strumenti espressivi che gli consentono di sviluppare, verificare e raccontare il progetto: la matita, i software per la modellazione 3D e la renderizzazione e il modello.

Sbocchi

Interior Designer, Exhibit Designer, Retail Designer, Service Designer.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
20/09/2023 Entra nel mondo dell'Animazione 3D con il Corso Triennale in CG Animation di IED Milano

L'animazione computerizzata ha rivoluzionato l'industria dell'intrattenimento e…

20/09/2023 Master IED Milano Arti Visive: entra da protagonista nel mondo delle professioni creative

Diventa un professionista delle Arti Visive e lascia la tua "Impronta Creativa"…

Attualità degli Istituti di Formazione
Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023

La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) in seguito…

Corso triennale GRATUITO per TECNICO DEL RESTAURO - VENEZIA

Ti piacerebbe lavorare nel settore del restauro di beni culturali?Vieni a studiare…

Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023

Sono aperte le iscrizioni per inviare i film al Catus International Children's and…

Corso gratuito per la qualifica di GIARDINIERE D'ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI

Il corsoIl corso prevede 600 ore di formazione teorica (300 ore) e pratica (300…

Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023

Un contributo alla cultura nel rispetto delle volontà del fondatore della Fondazione…

Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023

Con il Bando “Traduzioni” 2023, il Centro per il libro e la lettura vuole rivolgersi…

Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023

È aperta la terza finestra per l'accreditamento al Sistema museale regionale dei…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un centro di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Istruzione,…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti