Editor per il Visual Publishing Corso di Specializzazione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Alcamo, 11 - 00182 Roma

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 06 7024025

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Roma

Termini e data di iscrizione

Marzo

Data di inizio dei corsi

Marzo

Durata

5 mesi

Obiettivo didattico

Con la continua crescita del mercato del libro in Italia e in Europa e l’aumento dell’importanza del “visual” in termini quantitativi, qualitativi e identitari, è nata la necessità da parte delle figure professionali del mondo dell’editoria di specializzarsi e approfondire gli aspetti legati alle produzioni editoriali in campo visual.
Durante questo corso, composto da un percorso di editoria e publishing classico integrato con le competenze necessarie a lavorare sui nuovi indirizzi della produzione, ti forniremo tutte le conoscenze fondamentali per approcciarti a questo mondo, dal management del progetto editoriale, alla definizione del prodotto e alla gestione del processo di editing, fino alla stampa, il lancio, la promozione e il marketing.

Programma

Il corso adotta una metodologia pratica e teorica che forma dei professionisti capaci di gestire concretamente tutte le fasi del lavoro editoriale, con una specializzazione ulteriore per i
prodotti creativi e visual. A integrazione ulteriore della parte teorica e pratica il corso prevede due workshop progettuali tra cui potrai scegliere. Entrambi affronteranno aspetti specifici del project management, dell’editing e della promozione di un prodotto.

Sbocchi

Il corso si rivolge a professionisti dell’editoria e del publishing digitale e aspiranti editor che desiderano specializzarsi nell’editoria visual. Specializza inoltre chi ha una formazione in ambito comunicazione visiva, fotografia, illustrazione e vuole acquisire specifiche competenze editoriali.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione Amici di Giorgio Lago > Premio Giorgio Lago Juniores > Entro 31/03/2024

Il Premio Giorgio Lago Juniores - Nuovi talenti del giornalismo nasce nel 2012 e…

Centro Studi Pestelli > Premio Pestelli per tesi di laurea sul giornalismo > Entro 31/03/2024

Il Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli bandisce la Nona edizione del Premio…

LA MEMORIA DEL FUTURO - Gli Archivi del Progetto Raffles Milano

Raffles Milano, International Design Institute, apre per la prima volta i propri…

Centro per il libro e la lettura > Contributi a sostegno dei piccoli editori > Entro 29/03/2024

Il Centro per il libro e la lettura si rivolge ai piccoli editori italiani che abbiano…

Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio per saggi di storia del gioco > Entro 18/03/2024

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle attività di ricerca, documentazione…

OPEN DAY IIF: venerdì 19 gennaio 2024

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

POLI.design > Porada International Design Award 2023 > Entro 31/01/2024

The stars of the 11th edition of POLI.design and Porada's competition will be mirrors.The…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

IED Firenze IED Firenze

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti