Master Executive Museografia e Spazi Espositivi

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15 - 40121 Bologna

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - 366.3970933

Email : info@letterai.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : 051.237911 - 366.3970933

Email : info@letterai.it

Diploma rilasciato

Attestato di Partecipazione e Frequenza

Luogo della Formazione

BOLOGNA, modalità webinar diretta streaming interattiva e workshop finale in presenza a Bologna presso la sede di Lettera i

Condizioni di ammissione

Laurea conseguita o in corso di conseguimento in uno dei seguenti settori:
- Discipline Umanistiche
- Beni Culturali
- Economia
- Scienze Sociali
- Architettura
- Ingegneria
- Neuroscienze
- Professionisti e consulenti interessati a specializzarsi nei settori di riferimento

Data di inizio dei corsi

Data inizio corso 21 aprile 2023
L'ammissione al master executive di Museografia e Spazi Espositivi avviene attraverso la selezione dei CV pervenuti, a cui segue colloquio telefonico di conoscenza e motivazionale.

Durata

40 ORE

Costo

1.500 euro

Obiettivo didattico

Il Master Executive Museografia e Spazi Espositivi è un percorso di Alta Formazione di Lettera i. Favorisce il potenziamento delle professionalità, perché permette alle figure interessate di diventare specialistiche nell'ambito degli allestimenti espostivi museali.
Queste potenzialità condurranno le figure uscenti ad essere subito preparate operativamente per lavorare all’interno di istituzioni, enti, musei, gallerie d’arte, imprese culturali.

Programma

Il corso è interamente organizzato sulle pratiche di progettazione e allestimento di mostre:

-idea iniziale e ricerca
-target di riferimento
-selezione opere
-proposta della mostra presso l’ente di riferimento
-adattamento ai limiti di spazio e di budget
-problematiche espositive di allestimento e di conservazione
-architettura dello spazio espositivo
-illuminotecnica: materiali e luce
-realizzazione esecutiva
-inaugurazione, chiusura e smontaggio, restituzione delle opere
-dalla pianta al percorso virtuale in 3D

Laboratorio progettuale
Il workshop fornirà ai partecipanti tecniche pratiche per la progettazione con software per la modellazione 3D e rendering, per la realizzazione di disegni tecnici, modelli tridimensionali e tavole grafiche comunicative, per passare dall’idea alla realizzazione pratica.

Pratiche per la giusta virtualizzazione ed esecuzione di un percorso espositivo

Sbocchi

-Istituzioni Museali
-Spazi d’Arte Contemporanea
-Associazioni
-Imprese Culturali

Numero minimo e massimo di studenti

Numero massimo partecipanti: 10

Aziende partner

1) Artedata: Centro di Formazione iscritto all’Anagrafe Nazionale dei Centri di Ricerca M.I.U.R
2) AINEM: Associazione Italiana di Neuromarketing
3) Fondazione Alario per Elea – Velia: Impresa Sociale, Ente Culturale ed Organismo di Formazione
4) Fondazione Real Sito di Carditello - Caserta
5) Fondazione Palazzo Magnani - Reggio Emilia
6) CHARTA - Coop Mantova
7) Otto Gallery Bologna - Arte Contemporanea
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
01/07/2022 Presentazione Scuola di Impresa e di Impresa Culturale Lettera i – Alario

La Fondazione Alario per Elea Velia – ente di formazione e impresa culturale, storico…

27/05/2022 Master Gallerista d'arte - Inizio 13/06/2022

Master Executive: La professione del gallerista e le pratiche operative - In collaborazione…

Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Modena > Bando Crowdfunding 2023 > Entro 27/06/2023

La Fondazione Modena ha aperto un bando attraverso il quale sarà possibile finanziare…

Stopgap Dance Company > Residenze d'artista - Danza e disabilità > Entro 19/06/2023

Sostenuto in partenariato dalla Direzione generale Spettacolo del Mic, dall'Arts…

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori > Percorso approfondimento archivi e collezioni > Entro 13/06/2023

La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori annuncia un percorso di approfondimento…

Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia > Bando Ammissione ai corsi > Entro 23/06/2023

La Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia con il presente…

Laboratorio sulla Gestione dei Social Media per la Cultura - A Firenze, dal 26 al 28 Luglio 2023.

Fino al prossimo 23 Giugno 2023 sarà possibile usufruire dello sconto del 20 % per…

Fondazione Caript - Università Vasco Gaiffi > Bando Studenti per Scuola estiva residenziale > Entro 15/06/2023

La prima edizione della Scuola di studi umanistici “Se tu segui tua stella…” è promossa…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Lettera i Lettera i

Lettera i è una Scuola d’Impresa. E' un ente di formazione a supporto di tutti…

Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti