Master Executive Museografia e Spazi Espositivi
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Galliera, 15 - 40121 Bologna
Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone
Telefono : +39 051 237911 - 366.3970933
Email : info@letterai.it
Contatto per la Formazione Continua
Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone
Telefono : 051.237911 - 366.3970933
Email : info@letterai.it
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
- Discipline Umanistiche
- Beni Culturali
- Economia
- Scienze Sociali
- Architettura
- Ingegneria
- Neuroscienze
- Professionisti e consulenti interessati a specializzarsi nei settori di riferimento
Data di inizio dei corsi
L'ammissione al master executive di Museografia e Spazi Espositivi avviene attraverso la selezione dei CV pervenuti, a cui segue colloquio telefonico di conoscenza e motivazionale.
Durata
Costo
Obiettivo didattico
Queste potenzialità condurranno le figure uscenti ad essere subito preparate operativamente per lavorare all’interno di istituzioni, enti, musei, gallerie d’arte, imprese culturali.
Programma
-idea iniziale e ricerca
-target di riferimento
-selezione opere
-proposta della mostra presso l’ente di riferimento
-adattamento ai limiti di spazio e di budget
-problematiche espositive di allestimento e di conservazione
-architettura dello spazio espositivo
-illuminotecnica: materiali e luce
-realizzazione esecutiva
-inaugurazione, chiusura e smontaggio, restituzione delle opere
-dalla pianta al percorso virtuale in 3D
Laboratorio progettuale
Il workshop fornirà ai partecipanti tecniche pratiche per la progettazione con software per la modellazione 3D e rendering, per la realizzazione di disegni tecnici, modelli tridimensionali e tavole grafiche comunicative, per passare dall’idea alla realizzazione pratica.
Pratiche per la giusta virtualizzazione ed esecuzione di un percorso espositivo
Sbocchi
-Spazi d’Arte Contemporanea
-Associazioni
-Imprese Culturali
Numero minimo e massimo di studenti
Aziende partner
2) AINEM: Associazione Italiana di Neuromarketing
3) Fondazione Alario per Elea – Velia: Impresa Sociale, Ente Culturale ed Organismo di Formazione
4) Fondazione Real Sito di Carditello - Caserta
5) Fondazione Palazzo Magnani - Reggio Emilia
6) CHARTA - Coop Mantova
7) Otto Gallery Bologna - Arte Contemporanea