Master Executive Museografia e Spazi Espositivi

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15, 40121 Bologna BO

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@letterai.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@letterai.it

Diploma rilasciato

Executive Master Certificate

Luogo della Formazione

Sede di Lettera i a Bologna, oppure in diretta streaming interattiva con workshop finale in presenza

Condizioni di ammissione

Laurea conseguita o in corso di conseguimento in uno dei seguenti settori:
- Discipline Umanistiche
- Beni Culturali
- Economia
- Scienze Sociali
- Architettura
- Ingegneria
- Neuroscienze
- Professionisti e consulenti interessati a specializzarsi nei settori di riferimento

Termini e data di iscrizione

L'ammissione al Corso avviene tramite selezione del CV e colloquio telefonico conoscitivo-motivazionale.

Data di inizio dei corsi

10 novembre 2023

Durata

40 ore

Costo

1.500 euro

Obiettivo didattico

Il Master Executive "Museografia e Spazi Espositivi" di Lettera I consente il potenziamento delle competenze professionali al fine di formare figure specializzate nell'ambito degli allestimenti museali. Ciò, avviene attraverso l'applicazione di metodologie utili per gestire in modo efficace un Centro espositivo e i servizi ad esso correlati.

I partecipanti riceveranno una formazione mirata attraverso lezioni frontali e attività pratiche. Al termine del loro percorso, gli allievi saranno operativamente preparati per lavorare all’interno di Istituzioni, Enti, Musei, Gallerie d’Arte e Imprese Culturali.

Programma

Il Master Executive "Museografia e Spazi Espositivi" si sviluppa attraverso una serie di lezioni teoriche e un workshop finale, interamente incentrati sulle pratiche di progettazione e sull'allestimento di mostre. Al termine del loro percorso, i corsisti interessati potranno effettuare un tirocinio applicativo concordando modalità e tempi con la direzione del corso.

PROGRAMMA DELLE LEZIONI
- Idea iniziale e ricerca
- Target di riferimento
- Selezione delle Opere
- Proposta della mostra presso l’Ente di riferimento
- Adattamento ai limiti di spazio e di budget
- Problematiche espositive di allestimento e di conservazione
- Architettura dello spazio espositivo
- Illuminotecnica: materiali e luce
- Realizzazione esecutiva
- Inaugurazione, chiusura e smontaggio, restituzione delle opere
- Dalla pianta al percorso virtuale in 3D

WORKSHOP
fornirà ai partecipanti tecniche pratiche per la progettazione con software per la modellazione 3D e rendering, per la realizzazione di disegni tecnici, modelli tridimensionali e tavole grafiche comunicative, per passare dall’idea alla realizzazione pratica.

Sbocchi

Le adeguate e avanzate competenze favoriranno quelle figure professionali attive nel Settore dei Beni Culturali, con specifico riferimento alle Istituzioni Museali, agli Spazi d’Arte Contemporanea, alle Associazioni e alle Imprese Culturali in generale. Inoltre, forniranno fondamentali conoscenze per tutti coloro che gestiscono eventi e progetti allestitivi.

Numero minimo e massimo di studenti

Massimo 10 partecipanti
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
18/10/2023 Nuova edizione del Master Gestione Enti del Terzo Settore e delle Imprese Culturali e Creative di Lettera i

Il Master Executive Gestione Enti del Terzo Settore e delle Imprese Culturali e…

17/10/2023 Nuova edizione del Master Neuroscienze e Arte di Lettera i

Il Master Executive Neuroscienze e Arte di Lettera i, realizzato in collaborazione…

17/10/2023 Nuova edizione del Master Gallerista d’Arte di Lettera i

Il Master Executive Gallerista d’Arte di Lettera i ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione…

Attualità degli Istituti di Formazione
Laboratorio per giovani e adolescenti - 8-9-10 dicembre 2023 ore 15-18 Teatro India Roma

Durante la tappa finale della sedicesima edizione del Premio Tuttoteatro.com alle…

Corso Dal teaser video alla scena. Un nuovo formato di promozione dello spettacolo dal vivo

9 e 10 dicembre 2023 dalle 10.00 alle 13.30 al Teatro India di RomaIscriviti al…

Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2024/2026

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente…

Presentato il nuovo Master in Fashion Hi-Tech

Partirà nel 2024 il nuovo “Master in Fashion Hi-Tech”, in collaborazione con la Scuola…

Open Day | 14-15-16 Dicembre

Il 14, 15 e 16 Dicembre Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Early Bird -15% su tutti i corsi di Formazione Continua IED e Accademia Aldo Galli

L'Early Bird è una agevolazione del -15% sulla retta di frequenza dei corsi…

Nuove Edizioni Corsi Online - Scopri la nostra Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Lettera i Lettera i

Lettera i è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al mondo dell'Arte…

Raffles Milano Raffles Milano

Raffles Milano è il luogo dove i migliori professionisti del design insegnano a…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti