Master in Didattica delle lingue straniere

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Venezia

Nome del referente : Olimpia de Mari

Telefono : +39 041 234 6853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master di I livello

Luogo della Formazione

FAD - Venezia

Condizioni di ammissione

Laurea triennale o Titolo universitario straniero equivalente con indirizzo conforme.
Preferibilmente titolo di laurea classi 11/L-11 “Lingue e culture straniere”; 3 “Scienze della mediazione linguistica” ovvero L-12 “Mediazione linguistica, 18/L-19 “Scienze dell’educazione e della formazione; 14/L-20 “Scienze della comunicazione”

Termini e data di iscrizione

2 ottobre 2023

Data di inizio dei corsi

Ottobre 2023

Durata

1 Anno

Costo

2.500 € (in due rate)

Obiettivo didattico

Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione e all'insegnamento delle lingue straniere nelle diverse realtà istituzionali italiane di oggi con una forte proiezione verso esigenze future: formatori in lingue straniere nelle scuole, nelle aziende, nei centri linguistici, con forte preparazione glottodidattica, metodologie differenziate rispetto alle tipologie di apprendenti e consapevolezza rispetto ai nuovi sviluppi del settore.

Programma

- Didattica delle lingue moderne: linee emergenti;
- La ricerca nella didattica delle lingue;
- Learning management: strategie per la formazione linguistica;
- Educazione e comunicazione interculturale;
- Strategie per l’autonomia nell'apprendimento linguistico;
- TIC per l'insegnamento e l'apprendimento delle lingue straniere;
- Glottodidattica per i bisogni educativi speciali.

Modalità di convalida della Formazione

Online

Esame / Tesi / Stage

Il Master ha una durata annuale e prevede 390 ore di didattica. Parte integrante del percorso è costituita dallo stage di 250 ore che rappresenta un’ottima opportunità di accesso al mercato del lavoro.

Numero minimo e massimo di studenti

Numero massimo 150
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
13/09/2023 Il fenomeno del traffico illecito di beni culturali

Il traffico illecito di beni culturali è un crimine transnazionale che tocca una…

24/05/2023 Master in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri: inizia un nuovo viaggio nel mondo dell'Insegnamento!‍

Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente…

22/05/2023 Scopri i Master di Ca’ Foscari Challenge School dedicati al mondo dell'insegnamento!

Il mondo della formazione è in continuo cambiamento: i Master di Ca’ Foscari Challenge…

Attualità degli Istituti di Formazione
IDRA Teatro > Stage Comunicazione > Entro 15/10/2023

IDRA Teatro è alla ricerca di una figura da inserire come stagista in supporto alla…

Fondazione Morra Greco > Call per studenti nel settore arte contemporanea > Entro 10/10/2023

Sei un giovane universitario o neolaureato con un percorso di studi affine al mondo…

Fondazione Magnani-Rocca > Tirocinio universitario > Entro 31/10/2023

Sei uno studente universitario e ti appassiona l’arte? Collabora con lo staff della…

Associazione Montagna Italia > Concorso letterario > Entro 31/10/2023

L’Associazione Montagna Italia indice la Prima Edizione 2024 del Concorso Letterario…

Artisti Associati Gorizia > Workshop Compagnia Zappalà Danza > 10/10/2023

Artisti Associati, in occasione del Visavì Gorizia Dance Festival, organizza un…

Fondazione Studio Marangoni > Borse di studio corso annuale di alta formazione sull’immagine > Entro 15/10/2023

La Fondazione Studio Marangoni, per l’anno accademico 2023/2024, mette in palio…

INACTUAL magazine > Open Call testi editoriali > Entro 31/10/2023

INACTUAL magazine lancia una call rivolta a studiosi, ricercatori indipendenti,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

Lettera i Lettera i

Lettera i è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al mondo dell'Arte…

ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

Scuola Artedata - Sede di Firenze

La scuola Artedata è attiva dal 1999 e si avvale di una rete nazionale di docenti…

Tutti gli Istituti