Master in Progettazione avanzata dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Venezia

Nome del referente : Olimpia de Mari

Telefono : +39 041 234 6853

Email : master.challengeschool@unive.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master di II livello

Luogo della Formazione

FAD - Venezia

Condizioni di ammissione

Titolo di laurea specialistica/magistrale (ex 509/99 o ex 270/04) nelle Facoltà di Lingue, Lettere, Scienze della Formazione (ex-Magistero) o titolo di laurea del previgente ordinamento (quadriennale) oppure titolo universitario straniero equivalente con indirizzo conforme; previa approvazione del Collegio dei docenti.
Formazione nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano a stranieri (Master in Didattica della lingua e cultura italiane a stranieri di I livello, corsi di perfezionamento di almeno 100 ore con esame finale, percorso integrativo Itals di ammissione al Master di II livello, ecc.) / esperienza lavorativa pluriennale nel settore specifico dell’insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri
Lavoro in corso presso una struttura in cui si insegni italiano a stranieri (non necessariamente con mansioni didattiche). L’ammissione al Master è subordinata al possesso, da parte del candidato, di una formazione specifica, di cui sopra, nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano a stranieri.

Termini e data di iscrizione

28 agosto 2023

Data di inizio dei corsi

Novembre 2023

Durata

1 anno

Costo

2.500 € (in due rate); 2.000 € (in due rate) per chi ha già frequentato il Master ITALS di I livello.

Obiettivo didattico

Le persone formate sono laureati esperti nell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri, capaci di riflessione e autovalutazione dei propri percorsi ed esperti della promozione della lingua e cultura italiane possedendo delle capacità di tipo organizzativo e progettuale.

Modalità di convalida della Formazione

Oltre all’attività online è previsto un seminario in presenza a Venezia per la discussione della tesi con frequenza obbligatoria.

Numero minimo e massimo di studenti

Numero massimo 100
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
24/05/2023 Master in Didattica e Promozione della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri: inizia un nuovo viaggio nel mondo dell'Insegnamento!‍

Nel corso degli ultimi anni la natura del pubblico che studia italiano è profondamente…

22/05/2023 Scopri i Master di Ca’ Foscari Challenge School dedicati al mondo dell'insegnamento!

Il mondo della formazione è in continuo cambiamento: i Master di Ca’ Foscari Challenge…

19/05/2023 Open Day del Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali: un'esperienza indimenticabile tra Venezia e Parigi

Il Master in Management dei beni e delle attività culturali è un percorso formativo…

Attualità degli Istituti di Formazione
GRIN S+T+ARTS - Kilowatt - CINECA > Bando Residenze Artisti per Bologna > Entro 26/06/2023

Kilowatt è partner di un progetto europeo che prevede di attivare, da ottobre 2023,…

Regione Emilia-Romagna > Bando Finanaziamento valorizzazione Case e Studi persone illustri > Entro 23/06/2023

Con la Delibera n. 512 del 3 aprile 2023 la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha…

Associazione Amalgama e Fondazione Merz > Bando Residenza Poietica per poeti e creativi > Entro 20/06/2023

Anche quest’anno torna Residenza Poietica, l’Associazione Amalgama e Fondazione…

Il Sogno di Ulisse Associazione Culturale > Bando Registi - Visioni Corte Film Festival > Entro 10/06/2023

L’Associazione Culturale Il Sogno di Ulisse, sotto l’alto patrocinio del Parlamento…

Associazione Culturale Libri in Circolo > Premio Letterario Queneau per Opere di narrativa > Entro 21/06/2023

In occasione dei 120 anni dalla nascita di Raymond Queneau, l’associazione culturale Libri…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia…

Tutti gli Istituti