Master in Visual Design and Communication

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Felice Casati, 16 - 20124 Milano

Nome del referente : Luca Ricci

Telefono : 02 22175050

Email : admissions@rafflesmilano.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Il Master è accreditato dalla Università Guglielmo Marconi di Roma. Pertanto, al termine del corso, Raffles Milano rilascia allo studente che ha terminato con profitto il corso, un Attestato di frequenza. Previo corrispettivo, lo stesso studente potrà ottenere il Diploma accreditato dalla Università Marconi di Roma, a condizione che abbia conseguito in precedenza un titolo triennale DALP riconosciuto.

Luogo della Formazione

Milano

Condizioni di ammissione

Il Master è rivolto a candidati in possesso di una laurea o con esperienze professionali nel campo della grafica, della comunicazione, dell’editoria e in altri campi rilevanti del design e della comunicazione. Il corso è pensato per professionisti interessati all’ideazione, progettazione e sviluppi di linguaggi visivi contemporanei che consentano di comunicare il proprio messaggio al grande pubblico.

Data di inizio dei corsi

Novembre 2024

Durata

12 mesi

Obiettivo didattico

Imparare a fare e a pensare: con il Master in Visual design gli allievi apprendono la metodologia per sviluppare - attraverso il progetto - concetti strategici ed efficaci, per comporre e narrare storie visuali capaci di dare forma a comunicazioni complesse. La sperimentazione in diverse aree creative consente incursioni esplorative in campi differenziati, sia di genere commerciale che culturale, dal mondo analogico a quello digitale. Oltre ai progetti con i professionisti di rilievo internazionale, gli allievi sono impegnati in lezioni di metodo, dove acquisiscono conoscenze più specifiche per le ricerche, l’art direction e il branding.

Programma

Il corso include i seguenti argomenti:
- Ricerca
- Concept generation
- Art direction
- Branding
- Grafica e comunicazione integrata
- Editoria
- Tipografia
- Data visualization
- Wayfinding e segnaletica
- Digital e user interface design

Oltre a queste materie, gli studenti avranno l’opportunità di visitare studi di design, agenzie pubblicitarie, istituzioni culturali come La Triennale di Milano, nonché di partecipare a fiere di settore, come il Salone del Mobile, immergendosi completamente nel sistema del design milanese.

Sbocchi

Al termine del Master si potrà intraprendere una carriera in studi di design, agenzie pubblicitarie, aziende, web agency, istituzioni culturali e case editrici, in qualità di graphic designer, creative director, art director, web designer.
Attualità degli Istituti di Formazione
Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Open day IIF: sabato 17 maggio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti