Progetto Digitale BIM

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Università Iuav
Santa Croce 191
30135 Venezia

Nome del referente : Paolo Borin

Telefono : +39 041 257 1331/1680/1765

Email : master@iuav.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Diploma di master universitario di II livello

Luogo della Formazione

Venezia

Termini e data di iscrizione

Scadenza domande ammissione: 18 novembre 2024 – h 12

Data di inizio dei corsi

Gennaio 2025 - Gennaio 2026

Durata

La durata del master universitario è annuale

Costo

4.500 € + 16,00 € imposta di bollo assolta in modo virtuale

Obiettivo didattico

L’industria delle costruzioni ricerca professionisti con competenze ed abilità tecnico-operative nell’ambito:

· dei processi e delle metodologie BIM;

· della controllo della commessa progettuale architettonica (Management di Progetto);

· della progettazione architettonica definitiva ed esecutiva, e della gestione del progetto con le altre discipline (Management di Progetto).

L’obiettivo del master è di formare personale altamente specializzato che operi a 360° nella digitalizzazione del progetto architettonico, sia in una fase organizzativa, sia nella fase produttiva. La figura professionale è quella di un architetto che sappia organizzare il lavoro dei colleghi, consapevole del flusso informativo crescente richiesto da una commessa architettonica. Il dato informativo è creato e gestito attraverso tecniche BIM.

Sbocchi

Le conoscenze e le competenze acquisite favoriscono l'inserimento dei partecipanti nei vari settori dell'industria delle costruzioni, nelle strutture aziendali di gestione del patrimonio immobiliare, nelle società di ingegneria, negli studi professionali, nella Pubblica Amministrazione ed in vari Enti, con la mansione di BIM Specialist e BIM Coordinator.

Numero minimo e massimo di studenti

min 8 - max 20
Attualità degli Istituti di Formazione
Il Teatro di posa di via Montegrappa: la casa del biennio specialistico in New Media Communication

Con il Teatro di posa, l’Accademia SantaGiulia si è dotata di uno spazio unico che…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Università Ca’ Foscari Venezia > Master MaBAC: inizia un nuovo viaggio nella formazione

Arte e la cultura richiedono competenze manageriali solide e visione strategica.…

Essere artisti: la sfida del Final Critics all’Accademia SantaGiulia

Gli studenti del biennio in Arti Visive Contemporanee si misurano con il sistema…

Teatro Out Off di Milano > 3 workshop “Jan Fabre Teaching Group” > Luglio e ottobre 2025

Sono aperte le iscrizioni per le tre masterclass Jan Fabre Teaching Group che si…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti