Secondo anno – Corso Professionale di Fotografia – Formazione avanzata

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Enrico Caviglia, 3 - 20139 Milano

Nome del referente : Stefano Baio

Telefono : +39 02 58105598

Email : info@iifmilano.com

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Stefano Baio

Telefono : +39 02 58105598

Email : info@iifmilano.com

Diploma rilasciato

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito.

Luogo della Formazione

Milano

Condizioni di ammissione

È possibile accedere direttamente al secondo anno del Corso Professionale di Fotografia presentando un Portfolio comprensivo di fotografie di ritratto, still life e paesaggio (in studio fotografico e in esterni), in modo da valutare la qualità delle immagini, la tecnica fotografica acquisita e il livello di preparazione.

Termini e data di iscrizione

Si procede per esaurimento dei posti disponibili.

Data di inizio dei corsi

Venerdì 3 ottobre 2025

Durata

1 anno

Costo

9.200 €
Sono previste borse di studio, promozioni di early booking per il saldo in soluzione unica, forme di rateizzazione e di finanziamento a tasso zero delle rette.

Obiettivo didattico

Il corso si propone di formare fotografi professionisti con una profonda conoscenza delle tecniche, dei linguaggi e dei materiali fotografici, a partire dalle base della tecnica fotografica.
L’impostazione didattica si contraddistingue per la sua completezza e per l’approccio pratico e professionale che spazia tra i più importanti settori del mondo della fotografia, dalla fotografia di ritratto allo still life, dalla moda al nudo, dalla fotografia di reportage al paesaggio, passando per tecniche di ripresa contemporanee, l’editing fotografico, il videomaking e la progettualità.

Programma

La didattica è strutturata in seminari e costituisce il completamento della formazione acquisita nel primo anno di corso. Il programma prevede una verifica costante della crescita tecnica e progettuale dello studente ed è finalizzato alla realizzazione di un portfolio personale. Ogni seminario è tenuto da un fotografo professionista in uno specifico settore ed è articolato nelle seguenti fasi: analisi dell’argomento, realizzazione del tema assegnato, lettura critica delle immagini con valutazione. Il secondo anno così strutturato consente agli studenti di accrescere la sensibilità, le competenze critiche e le tecniche necessarie per sviluppare un proprio stile personale capace di catturare la realtà e veicolarne i significati.
Programma in sintesi:
- Tecnica 2
- Comunicazione visiva 2
- Post produzione 2
- Progettualità 2
- Video acting
- Beauty
- Nudo artistico
- Moda in studio ed esterni
- Ritratto 2
- Paesaggio 2
- Fotografia documentaria e reportage
- Fotografia autoriale
- Food photography
- Fotografia per e-commerce
- Fotografia e cinema
- Videomaking 2
- Post produzione 2
- Editoria fotografica
- Fotografia e cinema
- Produzione fotografica
- Curatela fotografica
- Photoediting e panorama editoriale
- English for photographers
- Visiting professor
- Ingresso nel mondo professionale

Esame / Tesi / Stage

Al termine del secondo anno una commissione presieduta da un fotografo professionista o un photoeditor esaminerà il portfolio personale, con una valutazione espressa in trentesimi.

Sbocchi

- Fotografo
- Assistente in studio fotografico
- Assistente digitale
- Photoeditor
- Producer
- Postproduttore
- Videomaker

Numero minimo e massimo di studenti

Numero massimo di studenti: 66

Aziende partner

Gli studenti sono coinvolti in mostre, pubblicazioni, festival fotografici ed eventi di partner e nella realizzazione di progetti fotografici commerciali per clienti di diversi settori.
Tra i tanti partner:
- Barilla
- Nokia
- Daikin
- Helbiz
- Milano Pride
- Milano Film Festival
- Mipel
- Rush Italy
- Martino Midali
- Starbucks
- Amaro Ramazzotti e tanti altri
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
20/05/2025 Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

31/01/2025 Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente…

13/11/2023 Offerta formativa IIF 2024/2025: scopri i percorsi per diventare fotografo professionista

IIF ha pubblicato le schede tecniche 2024/2025 del Corso Professionale Biennale…

Attualità degli Istituti di Formazione
Teatro Filodrammatici > Workshop con Paolo Nani - Alla ricerca del mio spettacolo > Entro 19/06/2025

11–13 luglio 2025Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.Nessun limite…

Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti