Fondazione Fashion Research Italy (FRI)
Informazioni
Indirizzo: Via del Fonditore, 12 - 40138 Bologna
Telefono: +39 051 220086
Email: : info@fashionresearchitaly.org
Le Formazioni :
Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :
Ente accreditato per la formazione superiore, continua e permanente, ha sviluppato un piano didattico in collaborazione con realtà professionali e accademiche di fama internazionale. Corsi di specializzazione rivolti a diplomati, laureati e professionisti, per rispondere alle moderne sfide imposte dal mercato, approfondendo vari ambiti del settore moda: dal retail ed experience design, reale futuro dell’interazione fra brand e consumatore alla comunicazione visiva e multimediale, strumento per la creazione di coinvolgenti immaginari di marca in linea con i valori, la filosofia e l’identità dei brand. L’archivistica, pratica fondamentale per far comprendere l’importanza dell’heritage management quale asset strategico per la valorizzazione della brand identity, fino alle leve del digitale, indispensabili per rimanere competitivi in un mercato altamente sviluppato e concorrenziale come quello del fashion, tra cui l’uso di software CAD applicati alla modellistica e la gestione e sviluppo di un progetto e-commerce di successo.
Ha inoltre siglato un importante protocollo d’intesa con l’Università di Bologna mettendo a punto, e ospitando presso la propria sede, il Master di primo livello Design and Technology for Fashion Communication. Un percorso formativo d’eccellenza, nato dalla collaborazione con i Dipartimenti di Scienze per la Qualità della Vita, Architettura, Informatica e delle Arti, che fonde l’esperienza dell’Ateneo alle esigenze delle imprese per formare professionisti della comunicazione del Fashion System e del suo patrimonio culturale e creativo, attraverso l’impiego delle tecnologie digitali.
Punti di forza :
Prestigio: un corpo docente composto da accademici, manager ed esperti dei settori di riferimento, chiamati a condividere la propria esperienza professionale attraverso case study e visite guidate.
Esperienza: un piano formativo che associa lezioni e laboratori, preziose occasioni in cui testare le nozioni apprese in aula, acquisendo competenze pratiche immediatamente spendibili in ambito professionale.
Heritage: un archivio di 30.000 disegni tessili su carta e tessuto, oltre 5.000 volumi e campionari antichi e moderni e una raccolta di fotografie di advertising che raccontano la storia delle più grandi maison.
Statuto :
Caratteristiche della vita studentesca e/o associativa :
FB @fondazionefri | IG @formazionefri @frixschool | IN Fondazione Fashion Research Italy.