Kunsthistorisches Institut in Florenz
Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :
Punti di forza :
La Biblioteca del Kunsthistorisches Institut in Florenz è una delle più antiche biblioteche pubbliche di ricerca per la storia dell'arte. Nel 1897 costituì, assieme alla Fototeca, la base su cui sorse il nuovo istituto, di cui avrebbe rappresentato il principale strumento di lavoro, con l'obiettivo di offrire il miglior sostegno possibile alle studiose e agli studiosi di tutto il mondo presenti a Firenze. Ancora oggi, è questo lo scopo primario della Biblioteca.
Fototeca:
Da oltre centoventi anni la Fototeca raccoglie documentazione fotografica concentrata sull'arte italiana dalla tarda antichità fino all'età moderna.
La collezione di oltre 620.000 fotografie si è sviluppata parallelamente al profilo scientifico dell'Istituto. La cura e l'ampliamento dell'archivio così come l'investigazione delle proprie strutture e fondi storici fanno parte della missione della Fototeca. Grazie a queste attività la Fototeca si è affermata come un centro della ricerca internazionale sulla fotografia e sugli archivi fotografici, fondato sulla considerazione delle fotografie quali oggetti materiali.
La Fototeca è attualmente collocata in Palazzo Grifoni Budini Gattai.
Statuto :
Numero di strutture e sedi :
Via Giuseppe Giusti, 44 - 50121 Firenze
Casa Zuccari
Via Giuseppe Giusti, 49 - 50121 Firenze
Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz
Palazzo Grifoni Budini Gattai,
Via dei Servi, 51 - 50122 Firenze