Ministero della Cultura - Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma > Premio Stoccolma > Entro 13/08/2024

18/07/2024

La Direzione Generale per la Creatività Contemporanea (Ministero della Cultura), la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Svenska Institutet e Swedish Fashion Council, assegnano con bando annuale il Premio Stoccolma.

Il Premio mira a sostenere i talenti del fashion design italiano contemporaneo, con un focus sulle sfide urgenti della sostenibilità e dell’eco-innovazione nel settore della moda. Saranno premiati due giovani fashion designer, che avranno la possibilità di trascorrere, grazie a una borsa di studio, un periodo di sei mesi in Svezia e fare un’esperienza professionale presso organizzazioni all’avanguardia, istituzioni della moda e aziende del settore.

I vincitori parteciperanno inoltre ad attività ed eventi culturali organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e/o dai partner del premio, e potranno presentare i risultati dei loro lavori al termine del periodo di soggiorno.

  • Nello specifico, la borsa di studio consiste in:
  • - un assegno mensile di Euro 2.000 per spese di soggiorno e per la partecipazione alle attività presso la struttura individuata e/o presso eventuali partner ulteriori sul territorio svedese;
  • - un alloggio per l’intera durata del soggiorno;
  • - un biglietto aereo A/R per Stoccolma dall’Italia;
  • - la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni, incidenti.

  • Possono presentare domanda quanti soddisfino i seguenti requisiti:
  • - essere cittadini italiani;
  • - essere nati dopo il 31 dicembre 1989;
  • - possedere una Laurea triennale o magistrale o a ciclo unico o titolo equipollente riconosciuto, o un Diploma Accademico di primo o di secondo livello o a ciclo unico o titolo equipollente riconosciuto, in
  • - materie attinenti al fashion design; oppure un titolo post-laurea (Master di Secondo livello, Dottorato o equipollente) attinente al fashion design;
  • - svolgere comprovata attività di ricerca e/o avere all’attivo collaborazioni e progetti nel settore specifico del fashion design nell’accezione più ampia del termine;
  • - avere una buona conoscenza della lingua inglese.
  • I designer facenti parte di un gruppo potranno inviare domanda solo individualmente.

Non possono partecipare alle selezioni i dipendenti, nonché i parenti e gli affini fino al secondo grado, dei dipendenti degli enti banditori, ivi compresi di Swedish Institute e di Swedish Fashion Association.

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta sulla base del fac-simile allegato al bando e dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12:00 (ora italiana) del 13 agosto 2024 al seguente indirizzo email: stoccolma.premio@esteri.it, indicando nell’oggetto il riferimento al premio e al nome del candidato.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master di Primo Livello in Architettura e Design sostenibile Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Master di Primo Livello La prima parte riguarda i "Foundation Courses":…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Tutti i Corsi di Formazione