Nexus Emilia Romagna ETS > Concorso fotografico "Il mosaico della migrazione" > Entro 31/12/2024

05/12/2024

Nexus Emilia Romagna presenta il Concorso fotografico "Il mosaico della migrazione". 

Il concorso si costituisce come un mosaico fotografico e testuale, a colori, virtuale sul tema della migrazione. Ogni tessera sarà fondamentale per comporre l’immagine finale. Ogni tessera sarà una fotografia, che dovrà declinare il tema della migrazione. Tutti i partecipanti verranno così pubblicati, contribuendo a un valore di insieme come la simbolica unione delle parti.

Alle fotografie andrà associata anche una didascalia/micro testo che aprirà il racconto visivo alla forza narrativa della parola in lingue diverse. Gli elaborati possono essere scritti nella lingua madre del partecipante e con lo stile a lui/lei più caro. Il mosaico sarà pubblicato sul sito di Nexus Emilia Romagna ETS: cliccando su ogni singola fotografia si aprirà un pop-up con le parole che l’accompagnano. Qui sarà indicato anche il titolo e il nome dell’autore.

Chi può partecipare:

Tutte le persone maggiorenni, professionisti e non, di qualsiasi nazionalità.

Modalità di partecipazione:

I concorrenti potranno inviare fino a un massimo di 5 fotografie a colori.

- Per ciascuna fotografia è facoltativo e preferibile inviare un testo di massimo 650 battute (spazi inclusi) che accompagni le immagini, raccontando anche in che modo le proposte si allineano con il tema del concorso;
- Va indicato obbligatoriamente il titolo, il luogo e l’anno dello scatto;
- Formato delle fotografie in jpg da 1500 a 2000 pixel lato lungo, dimensione massima 2 MB;
- Il nome del file deve essere così composto: titolo dell’immagine + numero progressivo_by nickname dell’autore.jpg (es: lavoro2_byJX.jpg).

Motivo di esclusione: Non verranno presi in considerazione elaborati con contenuto razzista e/o linguaggio volgare. Sono escluse opere svolte con l’impiego dell’intelligenza artificiale.

Scadenze:

La partecipazione è gratuita. Il termine per l'invio delle opere è 31 dicembre 2024, salvo il raggiungimento del numero massimo di immagini prima della data suddetta.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione