
L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…
11/01/2024
Il Contamination Lab di Faenza è un pre-incubatore di idee e progetti imprenditoriali promosso dalla Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, volto a favorire l’incontro … Scopri di più
11/01/2024
Da marzo a Malagola il corso di alta formazione gratuito dal titolo Estetiche e tecniche della ricerca vocale e sonora diretto da Ermanna Montanari e Enrico Pitozzi. Sono aperte le candidature per … Scopri di più
10/01/2024
Nel secondo centenario dalla morte di Felice Giani, celebre pittore e decoratore, vissuto tra il 1758 e il 1823 e considerato uno dei massimi esponenti del neoclassicismo, il Settore Patrimonio culturale … Scopri di più
08/01/2024
Il workshop “Le donne sanno ridere: scrivere commedie al femminile. Laboratorio di scrittura di genere e pitching contest” è un progetto che nasce … Scopri di più
05/01/2024
In vista di Cantieri 2024, appuntamento con l’alta formazione gratuita nell’ambito delle performing arts, in programma a Torino a marzo 2024, è stata aperta una Call for Artists rivolta a professioniste … Scopri di piùScopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it