Corso Triennale in Product Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Felice Casati 16, 20124 - Milano

Nome del referente : Luigi Ciuffreda

Telefono : +39 02 22175050

Email : triennali@rafflesmilano.it

Diploma rilasciato

Diploma accademico 1° livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca

Luogo della Formazione

Milano

Condizioni di ammissione

Il corso è rivolto a candidati con un diploma di Istituto secondario di Secondo grado. Lo studente ideale del corso vuole trasformare le proprie caratteristiche creative in capacità di pensiero, ideazione, realizzazione e comunicazione di progetti, prodotti e servizi. Il corso fornisce gli strumenti di ricerca, le metodologie e i processi per governare la complessità progettuale. Essendo il design per sua natura interdisciplinare, durante il corso vengono forniti gli strumenti per interagire con i vari esperti nella gestione del processo, dall’ideazione del prodotto alla sua commercializzazione.

Termini e data di iscrizione

Il Triennale prevede la partecipazione di un massimo di 20 studenti.
La selezione dei candidati avviene tramite un colloquio individuale con il Course leader.

Data di inizio dei corsi

Novembre 2024

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il programma del Primo anno è propedeutico all’acquisizione di strumenti di Basic design, percezione e sensorialità, conoscenza dei materiali, Storia del design, Teoria del progetto e rappresentazione, Progettazione 1. Il Secondo anno è caratterizzato da una forte componente di laboratori, workshop, laboratori interdisciplinari, visite in aziende. Il Terzo anno è destinato all’analisi di tendenze e scenari futuri, nuove opportunità progettuali, con la città come teatro di progetto. L’ultimo semestre è dedicato allo sviluppo di una tesi progettuale in collaborazione con le imprese.

Programma

1° ANNO
- Storia dell’arte contemporanea
- Storia del design 1
- Tecnologia dei materiali
- Disegno tecnico e progettuale
- Modellistica 1
- Metodologia della progettazione
- Product design 1
- Tecniche di modellazione digitale computer 3D
- Graphic design
- Antropologia culturale
- Lingua Inglese
- Attività extracurriculari

2° ANNO
- Storia del design 2
- Storia dell’architettura contemporanea
- Tecnologia dei materiali 2
- Modellistica 2
- Product design 2
- Tecniche della modellazione digitale 2
- Graphic design 2
- Fenomenologia del corpo
- Lingua inglese
- Attività extracurriculari

3° ANNO
- Product design 3
- Tecniche della modellazione digitale computer 3D
- Layout e tecniche di visualizzazione
- Fenomenologia delle arti contemporanee
- Interaction design
- Design management
- Attività extracurriculari
- Elaborato di tesi e progetto finale

CORSI EXTRACURRICULARI A SCELTA
- Elaborazione digitale dell’immagine (Photoshop)
- Progettazione gioielli
- Maglieria
- Teoria del colore
- Cultura della sostenibilità
- Metodologie e tecniche della comunicazione
- (Grafica e portfolio)
- Design tessile
- Educazione al linguaggio fotografico
- Uso dell’immagine per il progetto
- Design, economia, comunicazione e marketing
- Calligrafia
- Tecniche della stampa

Sbocchi

Il design è un fattore imprescindibile per tutte le aziende che si posizionano sul mercato per la qualità dei propri prodotti. Tale qualità si compone di ideazione, usabilità ed emozionalità, soddisfacimento dei requisiti eco-sostenibili, scelta dei materiali adeguati e ciclo di vita dei prodotti stessi. E il designer è il primo attore nella definizione delle caratteristiche principali del prodotto. Alla fine del corso il candidato potrà trovare opportunità di collaborazione o impieghi strutturati nei più diversi campi industriali dove convergano innovazione e qualità del prodotto, dei servizi e dei processi.

Numero minimo e massimo di studenti

Massimo 20 studenti
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
29/11/2023 LA MEMORIA DEL FUTURO - Gli Archivi del Progetto Raffles Milano

Raffles Milano, International Design Institute, apre per la prima volta i propri…

16/10/2023 Last Call | 50 Borse di Studio Raffles Milano | Deadline 31 Ottobre

Stai ancora cercando il tuo corso di studi? Il 2 novembre Raffles Milano – International…

10/10/2023 3 Nuovi corsi riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca in partenza il 2 Novembre 2023

Raffles Milano inaugura il suo anno accademico il 2 novembre 2023.L’Istituto di…

Attualità degli Istituti di Formazione
Open Day | 14-15-16 Dicembre

Il 14, 15 e 16 Dicembre Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Early Bird -15% su tutti i corsi di Formazione Continua IED e Accademia Aldo Galli

L'Early Bird è una agevolazione del -15% sulla retta di frequenza dei corsi…

Nuove Edizioni Corsi Online - Scopri la nostra Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Skyup Academy > Masterclass in Computer Grafica 3D > Dal 04/03/2024 al 01/08/2024

Questa Masterclass con sede in provincia di Treviso, rappresenta l’esperienza nella…

Artàporter - Consorzio Tutela Roero > Contest creativo “Born to be wine" > Entro 30/12/2023

Artàporter e Consorzio Tutela Roero lanciano il contest creativo “Born to be wine…

La Macina di San Cresci > Residenza artistica

La Macina di San Cresci offre agli artisti l'opportunità di lavorare per un lungo…

Master Febbraio / Giugno 2024 - Advanced Booking

Ti piacerebbe intraprendere un percorso formativo di specializzazione nel settore…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

Scuola Artedata - Sede di Firenze

La scuola Artedata è attiva dal 1999 e si avvale di una rete nazionale di docenti…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

IED Cagliari IED Cagliari

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti