Diploma Accademico di Primo Livello Design della Comunicazione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via A. Sciesa, 4 - 20135 Milano

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 02 57 96 951

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

MIlano

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il corso di Design della Comunicazione offre una preparazione culturale, pratica e strategica ai futuri creativi, progettisti del settore della comunicazione.
I cambiamenti del settore richiedono un approccio trasversale al mestiere, fatto di competenza negli strumenti tecnologici, consapevolezza dei ruoli coinvolti ed equilibrio costante fra creatività e pensiero strategico. I Designer della comunicazione si evolvono così insieme ai cambiamenti e alle esigenze del mercato.
Il corso propone quattro indirizzi di specializzazione:​
- Communication Management, per la gestione del brand e della sua identità tramite lo sviluppo di strategie e piani di comunicazione efficaci;
- Event and PR, per la progettazione e realizzazione di eventi legati al prodotto o alla creazione di valore di un brand o progetto;
- Copywriting and Content Design, per la produzione di storytelling testuali e visuali coerenti, e specifici dei mezzi online e offline utilizzati;
- Art Direction per la creazione e la gestione di linguaggi espressivi ed iconografici in relazione al brand e al suo DNA.

Programma

Metodologia e struttura – La metodologia didattica si fonda sulla sinergia tra creatività, tecnologia e sperimentazione, affiancando discipline teoriche a classi strumentali e sessioni di learning by doing.
Durante i tre anni di corso si intrecciano approcci trasversali comuni e approcci più verticali finalizzati a fornire competenze specialistiche. Nelle materie trasversali si acquisiscono conoscenze socio-culturali, tecniche e metodologiche; si approfondiscono gli strumenti della professione e al tempo stesso si sviluppa talento personale, creatività, sperimentazione e ricerca necessarie alla gestione del processo creativo e della ricerca della propria identità progettuale.
Grazie alla visione completa del settore della comunicazione, delle professioni, degli attori, dei campi di applicazione sviluppata durante il primo anno, gli studenti scelgono l’area di specializzazione. Durante il secondo anno si approfondiscono le competenze progettuali proprie sia del percorso strategico delle di specializzazioni di Communication Management e Event and PR che di quello creativo di Copywriting and Content Design e Art Direction.
Durante il terzo anno si affinano gli strumenti per l’elaborazione e la comunicazione di un progetto, applicando delle diverse fasi teoriche di sviluppo di un’idea, dal concept alla realizzazione finale. Si entra nel vivo della sperimentazione interdisciplinare di cui momento più rilevante è lo sviluppo del Progetto di Tesi, articolato in una fase di ricerca e in una fase laboratoriale, simulando quanto avviene nella pratica professionale.

Sbocchi

Digital PR, Event Specialist, Project Manager, Copywriter, Content Specialist, Creative Specialist, Account Manager, Community Manager, Editor, Art Director.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
25/11/2022 Scopri come costruire, mantenere o difendere la Brand Reputation online: in partenza il corso di IED Milano in Brand Reputation and Digital PR

Ad approfondire l’importanza della Brand Reputation nel mercato digitale è Lorenzo…

08/11/2022 Master IED Milano Arti Visive: entra da protagonista nel mondo delle professioni creative

Diventa un professionista delle Arti Visive e lascia la tua "Impronta Creativa"…

21/06/2022 Management dUpdate, reskilling e networking. Dal 4 luglio segui i webinar della Formazione Continua di IED Milanoel Patrimonio Culturale - 14 ottobre 2022

Sei alla ricerca di un corso che ti permetta di acquisire competenze verticali per incrementare…

Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Golinelli > Corso per docenti: Intelligenza Artificiale e Machine Learning in classe > Inizio 06/04/2023

Il corso ha l’obiettivo di aiutare i docenti a mettere a punto per gli studenti…

Italian Exhibition Group > Career Day - MIR CLUB 2023 > 03/04/2023

Il mercato degli eventi è in continua evoluzione e l’energia e la professionalità…

Istituto Veneto Per I Beni Culturali > Corso gratuito Professione Registrar: arte, movimento, innovazione> Entro 13/04/2023

Sono aperte le iscrizioni per la Work Experience PROFESSIONE REGISTRAR arte, movimento,…

150 Borse di studio in palio per i Master IED

Per l’anno accademico 2023/2024 IED Istituto Europeo di Design, Accademia di Belle…

Anghiari Dance Hub > Bando per Coreografi/e 2023 > Entro 17/04/23

Anghiari Dance Hub promuove ogni anno un bando, nato per fornire a giovani/nuovi…

OPEN DAY IIF: giovedì 20 aprile 2023

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

AMACI > Giornata di studi online: I musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile > 31/03/2023

Una Giornata di Studi online promossa dall’Associazione con il sostegno della Direzione…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti