Diploma Accademico di Primo Livello Interior Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Viale Trento, 39 - 09123 Cagliari

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 070 273505

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Cagliari

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il mercato richiede oggi un Interior Designer evoluto che abbia competenze sia nella progettazione degli spazi interni sia in quella dei servizi che facilitano e agevolano le relazioni tra lo spazio e le persone. Le aree di intervento sono molteplici: l'Interior Designer si può occupare di ristrutturazione di spazi interni già esistenti o di progettazione di nuovi spazi; può gestire la progettazione di spazi abitativi, di spazi per il commercio, la ristorazione o per l’ospitalità. Può essere chiamato a creare luoghi che sappiano emozionare e che siano in grado di trasmettere la percezione di comfort ambientale e di benessere psicofisico sia attraverso le scelte di materiali, colori e finiture, che attraverso il controllo di aria, temperatura, ergonomia, luce.

Programma

Durante il triennio, viene acquisita un’ampia gamma di competenze: culturali, strumentali e progettuali. Sono approfonditi gli aspetti culturali inerenti il design, l’architettura e l’arte, ma anche la sociologia e l’antropologia, per comprendere e interpretare i comportamenti dell’uomo, soggetto primario nel progetto. Lo studente viene introdotto alla conoscenza del marketing, con cui si analizzano i valori di brand e il posizionamento delle imprese con cui si collabora, supportando la committenza nelle scelte strategica delle tendenze del mercato. Fa sua una solida metodologia progettuale che, a partire da valori etici, sociali e di sostenibilità, gli consente di sviluppare un pensiero progettuale adeguato alle sfide della contemporaneità.
Arriva alla definizione puntuale degli spazi attraverso una progettazione che tiene conto, oltre che degli aspetti architettonici, funzionali, tecnici ed economici, del benessere psicofisico dei fruitori attraverso un uso attento dei materiali, dei colori, delle finiture superficiali e della luce naturale e artificiale.

Sbocchi

Interior Designer, Hospitality Designer, Exhibit Designer, Retail Designer.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
27/01/2023 IED Cagliari: in partenza i Corsi di Formazione Continua

La Formazione Continua di IED Cagliari si compone di una selezione di percorsi formativi…

Attualità degli Istituti di Formazione
Associazione Piemonte Movie > Piemonte Factory 2023 selezioni regionali > Entro 11/06/2023

È ufficialmente aperto il bando 2023 di Piemonte Factory, il Film LabContest regionale…

MACRO > Lab for New Imaginations III > Entro 11/06/2023

Il Dipartimento per l’Educazione Preventiva lancia l’open call per la terza edizione…

Compagnia Teatrale Petra > RE.sidenza TE.atrale OSPITALE > Entro 11/06/2023

La Compagnia Teatrale Petra lancia la sesta edizione di RE.sidenza TE.atrale OSPITALE,…

A Pitti Uomo l’installazione degli studenti di Fashion Design dell'Istituto Europeo di Design

Il 14 giugno IED svela nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti a Firenze la…

OPEN DAY IIF: venerdì 23 giugno 2023

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è un istituto internazionale…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti