Diploma Accademico di Primo Livello Media Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via A. Sciesa, 4 - 20135 Milano

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 02 5796951

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Milano

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il Media Designer è il professionista capace di coniugare l'arte della programmazione per web, dispositivi mobili, fissi o installazioni con la creatività. Usa con consapevolezza tutti i mezzi e i linguaggi delle nuove tecnologie multimediali, applicate ai diversi ambiti della comunicazione visiva contemporanea e della produzione di oggetti interattivi. Valorizza il mondo dei prodotti, dei servizi aziendali e culturali con competenze avanzate che gli permettono di esplorare e innovare il settore dei media tradizionali e digitali.

Programma

Nel corso del triennio lo studente acquisisce competenze rispetto ai linguaggi di programmazione, software e nozioni grafiche. Lo studente è formato sia da un punto di vista progettuale in discipline quali information architecture, web design e interaction design, sia tecnico-applicativo, con insegnamenti relativi a principali software utilizzati nel settore, linguaggi di programmazione e piattaforme. Acquisisce una solida conoscenza di tutti i media esistenti e impara a progettare piattaforme di comunicazione, a curarne sia l’interfaccia-utente in termini di design e di qualità grafica, sia la user experience che deriva dal loro utilizzo. Ha la possibilità di confrontarsi con le figure professionali del modo della comunicazione come Illustratori, Grafici, Video Designer, Product Designer, diventando il riferimento per lo sviluppo di prodotti multimediali per il web, per dispositivi mobili o fissi e per le installazioni interattive.
Ai corsi tecnici si affiancano anche le discipline di carattere culturale ed economico-gestionale, che permettono allo studente di imparare a gestire il rapporto con il cliente e con il mondo del lavoro. Il Progetto di Tesi rappresenta il momento culminante del percorso triennale, in cui lo studente mette a frutto l’esperienza progettuale e tecnica maturata.

Sbocchi

App Developer e Gaming Mobile, Web Designer e Web Developer, Experience Designer, Artisti Multimediali.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Open day IIF: martedì 17 giugno 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Corso di perfezionamento sulla conservazione della Street Art

Sono aperte le iscrizioni alCorso di perfezionamento sulla conservazione della Street…

Corso di Operatore di Teatro nel Sociale > A Firenze, dal 22 al 26 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI OPERATORE DI TEATRO NEL SOCIALE - A FIRENZE, DAL 22 AL 26 SETTEMBRE 2025. Un…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Le antiche serrature della Scuola Grande di San Rocco - Conservazione, ricostruzione e ritrovata funzionalità - Evento 13.05.2025

#SAVETHEDATEMartedì 13 maggio | 16.00 – 18.00Casa Minich – San Marco 2940, VeneziaUn…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti