Event Management - Corso di Specializzazione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Giovanni Branca, 122 - 00153 Roma

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 06 7024025

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Roma

Condizioni di ammissione

Il corso, si rivolge a chi desidera avere una formazione specifica sull’organizzazione di eventi, dalla progettazione strategica all’attuazione pratica del progetto. Caratteristica del corso è il taglio pratico e fattivo della didattica.

Termini e data di iscrizione

Novembre

Data di inizio dei corsi

Novembre

Durata

6 mesi

Obiettivo didattico

Il mondo degli eventi è straordinariamente variegato e presenta sfaccettature molteplici, in base alla tipologia, l’ambito d’intervento e lo scopo che si vuole perseguire. Il termine “evento” racchiude le fiere, i festival, le mostre, così come le rassegne, i convegni, ma anche tutte quelle iniziative legate alla promozione di un prodotto, servizio o marchio.
Ogni tipologia presenta necessità, approcci, impostazioni specifiche, ma esige il medesimo metodo organizzativo. Il corso si propone di formare professionisti in grado di affrontare la complessità della progettazione e dell’organizzazione degli eventi, e capaci di sapersi confrontare con molte figure professionali, realtà imprenditoriali e istituzionali, indispensabili alla realizzazione di un evento.

Programma

Il progetto è articolato in fasi, con argomenti propedeutici all’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche. Ampio spazio viene dato alle testimonianze, alle case history, allo studio degli aspetti pratici e programmatici del lavoro.
Dal momento che l’evento è una forma diretta di comunicazione, la prima parte del corso analizza le regole, le problematiche e gli strumenti generali della comunicazione dal punto di vista della progettazione dell’evento, con l’approfondimento delle strategia e dei mezzi di comunicazione legati all’evento stesso. A seguire, si approfondisce la panoramica sugli eventi analizzandone le tipologie attraverso case history, lo studio dei soggetti attivi e delle metodologie generali di approccio.
Si affrontano una serie di passaggi strumentali, come la scelta e la ricerca della location, la stesura del piano di fattibilità e del piano di produzione, la creazione e l’analisi del budget, il marketing, le sponsorizzazioni e la raccolta fondi. Nella parte finale del corso la classe si trasformerà da gruppo di studio a gruppo di lavoro, e sarà tenuta ad organizzare un evento dall’inizio alla fine e in tutte le sue fasi: dalla progettazione alla organizzazione, la ricerca delle risorse economiche, la comunicazione. L’esame finale verterà proprio sulla valutazione dell’evento organizzato dalla classe.

Sbocchi

Il corso si propone di formare professionisti in grado di affrontare la complessità della progettazione e dell’organizzazione degli eventi, e capaci di sapersi confrontare con molte figure professionali, realtà imprenditoriali e istituzionali, indispensabili alla realizzazione di un evento.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
20/09/2023 Candidati entro il 9 ottobre al concorso Borse di studio Master IED

Vuoi specializzarti in un ambito specifico del Design, della Moda, delle Arti Visive…

13/09/2023 IED Open Days dall'11 al 16 settembre. Entra nel mondo delle Professioni Creative

IED Italia e Accademia Aldo Galli presentano una serie di appuntamenti online e…

17/07/2023 Moda sostenibile: scopri le nuove opportunità professionali con il Master in Fashion Design di IED Roma

Negli ultimi anni, l'interesse per la moda sostenibile è cresciuto in modo significativo,…

Attualità degli Istituti di Formazione
Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023

La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) in seguito…

Corso triennale GRATUITO per TECNICO DEL RESTAURO - VENEZIA

Ti piacerebbe lavorare nel settore del restauro di beni culturali?Vieni a studiare…

Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023

Sono aperte le iscrizioni per inviare i film al Catus International Children's and…

Corso gratuito per la qualifica di GIARDINIERE D'ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI

Il corsoIl corso prevede 600 ore di formazione teorica (300 ore) e pratica (300…

Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023

Un contributo alla cultura nel rispetto delle volontà del fondatore della Fondazione…

Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023

Con il Bando “Traduzioni” 2023, il Centro per il libro e la lettura vuole rivolgersi…

Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023

È aperta la terza finestra per l'accreditamento al Sistema museale regionale dei…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte Fondazione ITS I Cantieri dell'Arte

La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione…

IED Roma IED Roma

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

IED Milano IED Milano

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti