Master Executive Gallerista d'Arte

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15 - 40121 Bologna

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - 366.3970933

Email : info@letterai.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - 366.3970933

Email : info@letterai.it

Diploma rilasciato

Attestato di Partecipazione e Frequenza

Luogo della Formazione

Bologna, OTTO GALLERY Arte Contemporanea, Via d'Azeglio 55 Bologna, partner del progetto formativo

Condizioni di ammissione

Laureati e laureandi in uno dei seguenti settori:
Beni Culturali
Accademia di Belle Arti
DAMS
Archeologia
Scienze della Comunicazione
Architettura
Scuole di restauro
Scienze e Tecniche della Moda
Il corso si rivolge inoltre a tutti gli interessati ad aprire una galleria d'arte oppure a coloro che desiderano collaborare nel settore professionale di riferimento.

Termini e data di iscrizione

L'iscrizione è subordinata all'invio del proprio CV e ad un colloquio conoscitivo.

Data di inizio dei corsi

16 giugno 2023

Durata

40 ore + 10 di project work per l'allestimento della mostra programmata, curata sotto la supervisione del direttore delle galleria e dell'artista

Costo

2.500 euro (iva inclusa)

Obiettivo didattico

Il Master Executive GALLERISTA D'ARTE permettere di acquisire le competenze tecniche e pratiche per gestire in tutti i suoi aspetti l’attuazione di un evento espositivo. Ciò grazie anche al confronto diretto con i professionisti di settore, galleristi stessi ed artisti, coinvolti nell’attività organizzativa e progettuale.

I partecipanti, inoltre, lavorando in team, saranno in grado di comprendere come rapportarsi agli altri attori del settore e acquisiranno una formazione mirata in grado di fronteggiare qualsiasi tipo di mostra, soprattutto perché opereranno direttamente sul campo.

Infine, sapranno come diffondere e far conoscere ad un pubblico sempre più vasto artisti e luoghi dell’arte.

Programma

Il master executive Gallerista d’Arte è organizzato in partnership con la Otto Gallery di Bologna, sede presso la quale viene svolto in presenza.
Si sviluppa attraverso 5 sezioni di lezioni frontali e 2 workshop operativi:

Il concetto di “Sistema dell’Arte” ed i suoi attori:
lo storico dell’arte, il direttore di museo, il curatore, il collezionista e la geografia del mercato dell’arte

Luoghi e forme giuridiche del mercato dell’arte:
gallerie e case d’asta (società di capitale, ditta individuale, associazione culturale), fiere, premi, fondazioni, strutture per la valorizzazione delle opere d’arte, circuiti di produzione circolazione e vendita opere d’arte.

La Galleria d’Arte ed i luoghi in cui agisce:
la propria sede, le fiere di settore, la rete vendite on line e le piattaforme certificate come ARTNET e ARTSY, valutazione degli elementi che influenzano il prezzo di un’opera d’arte, la promozione della propria immagine, la vendita dei propri “prodotti”, il posizionamento sul mercato.

Le azioni pratiche per la realizzazione di una mostra:
individuazione di un artista o di un gruppo di artisti legati da un tema, analisi del budget a disposizione (costi fissi e costi variabili della galleria), comunicazione (catalogo, comunicati stampa, inviti, documentazione fotografica, promozione off line e on line sui canali social, percorso virtuale in 3D).

Visite guidate ad alcune mostre in corso presso gallerie d’arte professionali del territorio ed incontri con i galleristi.

Laboratorio progettuale
Sono previsti 2 workshop al termine del lavoro didattico svolto, ognuno di 5 ore, durante i quali i corsisti affronteranno tutte le tappe pratiche per la progettazione di una mostra, partecipando all’organizzazione di un evento espositivo concreto da realizzarsi presso la Otto Gallery di Bologna.

Workshop 1: preparazione, organizzazione, comunicazione promozionale della mostra
Workshop 2: allestimento curato sotto la guida dell’artista

Sbocchi

Le avanzate e pratiche competenze acquisite durante il corso favoriranno coloro che vorranno intraprendere la professione di Gallerista, con specifico riferimento agli Spazi d’Arte Contemporanea.

Non solo: anche coloro che vorranno svolgere esclusivamente la professione di Curatore d'Arte, anche in forma freelance, avranno acquisito le competenze opportune per la curatela e la gestione di progetti ed eventi espositivi propri dell’attuale panorama culturale.

Numero minimo e massimo di studenti

Il corso sarà attivato al raggiungimento minimo di 7 iscrizioni. Non saranno ammessi oltre 10 allievi.

Aziende partner

OTTO GALLERY Arte Contemporanea, Bologna
Le Attualità di questo Istituto/Centro di Formazione
01/07/2022 Presentazione Scuola di Impresa e di Impresa Culturale Lettera i – Alario

La Fondazione Alario per Elea Velia – ente di formazione e impresa culturale, storico…

27/05/2022 Master Gallerista d'arte - Inizio 13/06/2022

Master Executive: La professione del gallerista e le pratiche operative - In collaborazione…

Attualità degli Istituti di Formazione
Fondazione Modena > Bando Crowdfunding 2023 > Entro 27/06/2023

La Fondazione Modena ha aperto un bando attraverso il quale sarà possibile finanziare…

Stopgap Dance Company > Residenze d'artista - Danza e disabilità > Entro 19/06/2023

Sostenuto in partenariato dalla Direzione generale Spettacolo del Mic, dall'Arts…

Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori > Percorso approfondimento archivi e collezioni > Entro 13/06/2023

La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori annuncia un percorso di approfondimento…

Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia > Bando Ammissione ai corsi > Entro 23/06/2023

La Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia con il presente…

Laboratorio sulla Gestione dei Social Media per la Cultura - A Firenze, dal 26 al 28 Luglio 2023.

Fino al prossimo 23 Giugno 2023 sarà possibile usufruire dello sconto del 20 % per…

Fondazione Caript - Università Vasco Gaiffi > Bando Studenti per Scuola estiva residenziale > Entro 15/06/2023

La prima edizione della Scuola di studi umanistici “Se tu segui tua stella…” è promossa…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Lettera i Lettera i

Lettera i è una Scuola d’Impresa. E' un ente di formazione a supporto di tutti…

Ca' Foscari Challenge School Ca' Foscari Challenge School

Ca’ Foscari Challenge School è il punto di riferimento dell’Università Ca’ Foscari…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti