Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :
La Scuola Nazionale di Cinema Indipendente è stata fondata da Salvatore Vitiello nell’anno 1999 e nasce con il preciso intento di dare la possibilità a tutti coloro che amano “fare” cinema di realizzare cortometraggi o lungometraggi, grazie ai vari corsi proposti.
Nel corso degli anni la Scuola si è contraddistinta anche attraverso una propria produzione, soprattutto di lungometraggi e documentari. Tutti i film prodotti dalla SNCI hanno visto la partecipazione attiva degli allievi che hanno potuto così maturare un’ importante esperienza sul set grazie al confronto con professionisti del settore e alla possibilità di lavorare con attrezzature all’avanguardia.
Punti di forza :
Realizzare il proprio cortometraggio d’autore, è l’altro grande obiettivo, che va al di la della formazione prevista di 600 ore. Gli allievi, oltre a conseguire una qualifica professionale, hanno la possibilità di realizzare un proprio lavoro individuale, utilizzando tutte le attrezzature di cui dispone la Scuola. Questo, rappresenta un ulteriore importante step, per affacciarsi nel mondo del cinema con un lavoro che rappresenti lo stile e la sensibilità artistica di ciascun allievo. Nel corso degli anni la produzione dei cortometraggi SNCI si è contraddistinta in giro per il mondo nei vari Festival e Rassegne. Ma, oggi, tutta la produzione degli allievi può anche aspirare ad entrare nei canali ufficiali di distribuzione che, grazie al VOD può accedere on line nei canali indipendenti che si stanno via via affermando con sempre maggior successo.
L’obiettivo della nostra Scuola è quello di stimolare la sensibilità artistica di ciascun allievo. Per il raggiungimento di questo obiettivo la SNCI mette a disposizione tutta la sua esperienza maturata sul campo, attraverso la realizzazione di films, cortometraggi, documentari, videoclips, cartoni animati. Gli allievi possono usufruire di attrezzature sempre aggiornate, sia per le esercitazioni pratiche durante le lezioni, sia per la realizzazioni dei propri lavori.
Caratteristiche della vita studentesca e/o associativa :
Oggi, dopo quasi 20 anni di esperienza, la SNCI, è in possesso di una vera e propria rete di contatti dove poter far accedere i propri allievi, affinché possano maturare una concreta esperienza lavorativa.
Numero di strutture e sedi :
Via Bardazzi, 17 - 50127 Firenze
Standard di accreditamento dell'istituto :
Gia’ dal 2002 svolgiamo, per conto di Cescot Firenze, corsi riconosciuti dalla Regione Toscana. Questo importante accordo ha un significato preciso per l’allievo, perché la SNCI inizia a lavorare assiduamente sulla possibilità concreta di inserire ciascun iscritto nel mondo del lavoro.