Alma Mater Studiorum Università di Bologna > Master Universitario di I livello in “Imprenditoria dello spettacolo” > Entro 16/01/2023
28/12/2022
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna attiva, per l’anno accademico 2022- 2023, il Master universitario di I livello in “Imprenditoria dello Spettacolo”. Il master ha durata annuale, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare figure organizzative e gestionali delle attività di Spettacolo dal vivo. Al termine del percorso lo studente è in grado di applicare, con capacità progettuale e realizzativa, tecniche e conoscenze nei campi della produzione, distribuzione e promozione. È in grado di inserirsi con funzioni di responsabilità in enti pubblici e imprese private del settore. Il corso è riservato ai candidati che siano in possesso dei seguenti titoli e requisiti di accesso:
- Lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico;
- Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master;
- Conoscenza di una lingua straniera tra le seguenti: inglese, francese, tedesco, spagnolo. L’iscrizione alla selezione deve essere effettuata online entro le ore 13.00 del giorno 12 gennaio 2023 collegandosi al sito www.unibo.it/Portale/Guida/StudentiOnline.
Le modalità per l’iscrizione alla selezione, il pagamento della quota di 60,00 euro e la trasmissione dei documenti richiesti per la selezione, sono riportate nelle istruzioni operative allegate al bando.
Il mancato pagamento della quota di partecipazione alla selezione (60,00 euro) comporta l’esclusione dal concorso. Le informazioni di carattere scientifico e didattico (programma, calendario, esami, informazioni sullo stage/tirocinio curriculare o sul project work, etc.) possono essere richieste alla segreteria didattica del master (Iride Albano: iride.albano2@unibo.it; Cristina Valenti: cristina.valenti@unibo.it).
Le Attualità: ProfilCultura
- 31/03/2023 - Fondazione Golinelli > Corso per docenti: Intelligenza Artificiale e Machine Learning in classe > Inizio 06/04/2023
- 31/03/2023 - Italian Exhibition Group > Career Day - MIR CLUB 2023 > 03/04/2023
- 30/03/2023 - Istituto Veneto Per I Beni Culturali > Corso gratuito Professione Registrar: arte, movimento, innovazione> Entro 13/04/2023
- 29/03/2023 - Anghiari Dance Hub > Bando per Coreografi/e 2023 > Entro 17/04/23
- 28/03/2023 - AMACI > Giornata di studi online: I musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile > 31/03/2023
- 28/03/2023 - Museo Gypsotheca Antonio Canova > Stage Curriculare Comunicazione Digitale
- 28/03/2023 - UNIDEE Residency Programs - Cittadellarte-Fondazione Pistoletto > Neither on Land not at Sea. Meeting by the Mediterranean Im/Possible > Entro 12/04/2023
- 27/03/2023 - Fondazione Romaeuropa > Powered by REf > Entro 14/04/2023
- 27/03/2023 - Triennale Milano > Stage Curriculare Mediazione Culturale > Entro 31/03/2023
- 24/03/2023 - Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023