Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023
24/03/2023
È aperta la Chiamata Artisti Under 35 per Residenze a Gombola (Polinago, MO) nell’ambito di Trasparenze XI edizione, a cura dell’associazione KORAS in collaborazione con Teatro dei Venti. Artisti e compagnie selezionate lavoreranno per 5 giorni nel periodo compreso tra il 18 e il 28 luglio, con esito finale aperto al pubblico.
Invio proposte entro venerdì 31 marzo 2023.
La chiamata è rivolta a due artisti o compagnie Under 35 che lavorano o che vogliano sperimentare il lavoro negli spazi all’aperto, nello specifico in ambiente rurale e naturale: l’area appenninica, le zone boschive, i luoghi in stato di abbandono. Artisti che siano capaci di creare connessioni con il paesaggio, che sappiano mettersi in ascolto delle forze visibili e invisibili che lo abitano, infinitamente grandi e infinitamente piccole, e che vogliano esplorare ed approfondire il tema “Attraversare il vuoto”. Si ricercano sia progetti già in fase di costruzione, purché attinenti alla tematica indicata, che progetti realizzati ex novo.
Il tema della residenza sarà “Attraversare il vuoto” e l’ambiente di lavoro quello naturale e rurale, gli spazi all’aperto, le zone boschive, i luoghi in stato di abbandono. Un borgo delle Aree Interne dell’Appennino modenese, zone lontane dai servizi principali e caratterizzate da fenomeni di spopolamento, danno modo ai giovani artisti di riflettere creativamente sulla loro complessità e arricchire di stimoli il proprio percorso. Abitare questi luoghi ed esplorare il “vuoto” può inoltre fornire nuove coordinate per comprendere il difficile periodo storico che stiamo vivendo, sperimentando nuove modalità di relazione con il paesaggio e la comunità. Donare uno spazio e un tempo ai giovani artisti possa essere motore di crescita e cambiamento, nonché opportunità di vivificazione del territorio.
Progetto realizzato da KORAS nell’ambito del bando Youz Officina, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
- Si offrono agli artisti due spazi di residenza:
- 1. La radura nel bosco di Gombola;
- 2. Il borgo abbandonato di Palaveggio
- Agli artisti sarà accordato un cachet e sarà offerto vitto e alloggio nei giorni di permanenza a Gombola. Gli artisti avranno a disposizione una dotazione tecnica di base da definirsi.
- La residenza si concluderà con una restituzione al pubblico nella cornice della programmazione di Trasparenze XI Edizione, in orario serale. Si richiede un impegno di 5 giornate totali, comprensive di esito conclusivo, in data da definirsi tra il 18 e il 28 luglio.
- Chiediamo agli artisti e alle compagnie che si vogliono candidare:
- - Una biografia / curriculum;
- - La descrizione di un progetto che si intende realizzare per gli spazi aperti in contesto rurale e naturale, attinente al tema “Attraversare il vuoto”;
- - Se presente, il video di uno spettacolo di repertorio/studio/prova aperta/improvvisazione ideato specificamente per gli spazi extra-teatrali.
I materiali vanno inviati entro venerdì 31 marzo, compilando il modulo a questo link.
La selezione dei due artisti o compagnie sarà curata da un gruppo di giovani Under 35 provenienti dalla zona dell’Appennino modenese, affiancati dal direttivo di Koras e da Stefano Tè, direttore artistico di Teatro dei Venti.
I progetti selezionati saranno comunicati entro il 31 maggio 2023.
Info e contatti: email: korasassociazione@gmail.com - cellulare: +39 345 6018277
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/05/2023 - Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Romaeuropa > Premio Vivo d’Arte per Artisti italiani residenti all'estero > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Infiorescenze Associazione Culturale > Call per artisti emergenti - Fronde Festival > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea > Bando per borsa di studio - fondi Malta e Corsica> Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Università degli Studi di Trento > Concorso Dottorato - Forme del testo e dello scambio culturale > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - DIG Documentari Inchieste Giornalismi > Premio migliori produzioni audio e video - progetti giornalistici e reportage > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - Direzione Generale Musei - MIC > Bando per i piccoli musei non statali >16/06/2023
- 26/05/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC - Open Call Curatori - Padiglione Italia - Biennale di Venezia > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Goethe-Institut - Commissione Europea > Bando Azione di Residenza per Artisti - Culture Moves Europe > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - IDEA - Divertimento Ensemble > Corso di Direzione d'Orchesta > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Fortezza Est > Bando selezione spettacoli stagione 23-24 > Entro 31/5/2023