Bottega XNL - Festival di Teatro Antico di Veleia > Corso di alta specializzazione per attori teatrali “Fare Teatro” > Entro 11/04/2023
22/03/2023
Il corso è finalizzato alla formazione attoriale dei partecipanti selezionati, guidati dall’esperienza pluriennale di Marco Baliani, attraverso un quotidiano allenamento psicofisico, performativo e di indagine sulla “memoria corporea” dei personaggi, in una dimensione di teatro corale.
Il laboratorio terminerà con la realizzazione di uno spettacolo teatrale che sarà presentato in prima nazionale al Festival di Teatro Antico di Veleia nei giorni 23, 24, 25 giugno 2023, fornendo così ai partecipanti la straordinaria occasione di acquisire consapevolezza dell’intero percorso di una messa in scena, fino alla concreta esposizione dei risultati artistici raggiunti davanti ad un pubblico di spettatori.
A fine corso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato, a condizione che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste e abbiano partecipato alle tre date di spettacolo.
Il corso di alta formazione è a numero chiuso. Il numero massimo di iscritti è fissato in 20.
L’iscrizione al corso è gratuita, è previsto il collocamento e il compenso per le giornate di spettacolo.
- Il corso sarà articolato secondo il seguente calendario:
- - Da Martedì 9 maggio a Sabato 13 maggio 2023 dalle ore 10 alle ore 18 a Piacenza;
- - Da Giovedì 1 giugno a Lunedì 19 giugno 2023 dalle ore 10 alle ore 18 a Piacenza;
- - Da martedì 20 a giovedì 22 giugno 2023 in orari da definire presso il foro romano di Veleia, comune di Lugagnano Val d’Arda (Pc).
Il corso è aperto a giovani italiani e stranieri di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in possesso di un diploma di una scuola di teatro oppure già in possesso di una formazione specifica di base che si evinca dal curriculum. Chiunque intenda partecipare al corso dovrà inviare all’indirizzo e-mail iscrizioni@veleiateatro.com entro e non oltre il giorno 11 aprile alle ore 12.00 il materiale richiesto dal bando in formato digitale.
L’esito della selezione verrà comunicato a ciascuno dei partecipanti al bando entro il 28 aprile 2023 tramite e-mail, gli ammessi dovranno confermare entro le 24 ore successive la partecipazione.
Per informazioni relative ai contenuti del corso o alla domanda d’iscrizione, scrivere all'indirizzo e mail: iscrizioni@veleiateatro.com.
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/05/2023 - Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Romaeuropa > Premio Vivo d’Arte per Artisti italiani residenti all'estero > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Infiorescenze Associazione Culturale > Call per artisti emergenti - Fronde Festival > Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea > Bando per borsa di studio - fondi Malta e Corsica> Entro 18/06/2023
- 29/05/2023 - Università degli Studi di Trento > Concorso Dottorato - Forme del testo e dello scambio culturale > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - DIG Documentari Inchieste Giornalismi > Premio migliori produzioni audio e video - progetti giornalistici e reportage > Entro 15/06/2023
- 29/05/2023 - Direzione Generale Musei - MIC > Bando per i piccoli musei non statali >16/06/2023
- 26/05/2023 - Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC - Open Call Curatori - Padiglione Italia - Biennale di Venezia > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Goethe-Institut - Commissione Europea > Bando Azione di Residenza per Artisti - Culture Moves Europe > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - IDEA - Divertimento Ensemble > Corso di Direzione d'Orchesta > Entro 15/06/2023
- 26/05/2023 - Fortezza Est > Bando selezione spettacoli stagione 23-24 > Entro 31/5/2023