BSMT Bernstein School of Musical Theater - Audizioni Diploma Accademico di Primo Livello in recitazione
28/03/2022
Il percorso della Bernstein School of Musical Theater (BSMT) è finalizzato alla costruzione e allo sviluppo della personalità artistica di ciascun allievo, attraverso la conoscenza e la fusione dei tre principali linguaggi dello spettacolo, la recitazione, il canto e la danza.
Nel corso dei tre anni, ciascun allievo acquisirà la padronanza dei propri mezzi tecnici ed espressivi, legati al corpo, alla voce e alla presenza scenica.
La didattica si articola nello studio delle principali discipline performative (recitazione, canto, danza), delle discipline di formazione di base (training fisico e vocale, improvvisazione, dizione) e delle materie teorico-culturali (solfeggio, storia del teatro, trucco teatrale).
Il programma triennale prevede inoltre l’ulteriore approfondimento di diversi linguaggi della recitazione (recitazione cinematografica, tecniche della commedia dell’arte, tecniche del teatro musicale, combat e recitazione in lingua inglese), del canto (musical, canto corale) e della danza (classica, jazz, acrobatica, Tip Tap, hip hop).
Il percorso formativo viene arricchito ogni anno da Laboratori e Workshop volti ad approfondire aspetti specifici, affidati a docenti di alto profilo internazionale, provenienti dal mondo dello spettacolo dal vivo e altamente specializzati nella loro disciplina.
Il corso ha durata triennale e prevede la frequenza obbligatoria a tempo pieno. Per accedere al corso è necessario sostenere un’audizione di accesso.
DATE AUDIZIONI
Diploma Accademico di Primo Livello in recitazione
A.A. 2022-2023
sabato 9 aprile 2022
sabato 23 aprile 2022
sabato 18 giugno 2022
sabato 2 luglio 2022
Per ulteriori informazioni:
Telefonare al: tel/fax +39 051 3140192
Oppure inviare una email a: info@bsmt.it
Le Attualità: ProfilCultura
- 31/03/2023 - Fondazione Golinelli > Corso per docenti: Intelligenza Artificiale e Machine Learning in classe > Inizio 06/04/2023
- 31/03/2023 - Italian Exhibition Group > Career Day - MIR CLUB 2023 > 03/04/2023
- 30/03/2023 - Istituto Veneto Per I Beni Culturali > Corso gratuito Professione Registrar: arte, movimento, innovazione> Entro 13/04/2023
- 29/03/2023 - Anghiari Dance Hub > Bando per Coreografi/e 2023 > Entro 17/04/23
- 28/03/2023 - AMACI > Giornata di studi online: I musei d’arte contemporanea e lo sviluppo sostenibile > 31/03/2023
- 28/03/2023 - Museo Gypsotheca Antonio Canova > Stage Curriculare Comunicazione Digitale
- 28/03/2023 - UNIDEE Residency Programs - Cittadellarte-Fondazione Pistoletto > Neither on Land not at Sea. Meeting by the Mediterranean Im/Possible > Entro 12/04/2023
- 27/03/2023 - Fondazione Romaeuropa > Powered by REf > Entro 14/04/2023
- 27/03/2023 - Triennale Milano > Stage Curriculare Mediazione Culturale > Entro 31/03/2023
- 24/03/2023 - Associazione KORAS - Teatro dei Venti > Chiamata Artisti Under 35 per Residenza > Entro 31/03/2023