Circoloquadro > FAI-DA-TE | costruisci la tua mostra

21/04/2023

Open call per residenze artistiche presso Circoloquadro Via Gian Battista Passerini 18, Milano.

Circoloquadro è uno spazio dedicato alle arti visive del contemporaneo. È un territorio in cui la ricerca e la creatività vengono accolte con entusiasmo e interesse. È un laboratorio che vuole avvicinare l’arte contemporanea e agevolare la comprensione, la fruizione e l’accesso ai linguaggi specifici. Dal 2010 Circoloquadro sostiene gli artisti attraverso l’organizzazione di mostre personali collettive.

  • Con il progetto FAI-DA-TE. Costruisci la tua mostra Circoloquadro torna a concentrarsi sull’arte giovane ed emergente: per circa 45 giorni lo spazio diventerà lo studio di un/a artista e di un/a curatore/trice che insieme realizzeranno una mostra. Si prevendono 3 settimane per la fase di progettazione e realizzazione della mostra, che deve avvenire obbligatoriamente nello spazio di Circoloquadro, e 2 settimane di apertura al pubblico. Il progetto partirà a metà maggio 2023 e terminerà ad aprile 2024.

  • Le fasi:
  • 1. Studia lo spazio: verifica lo spazio e le sue dimensioni per capire quale tipo di progetto puoi proporre.
  • 2. Scegli un* curator*: ogni artista deve essere accompagnat* da un* curator* che seguirà la progettazione e la realizzazione della mostra e che dovrà scrivere un testo di presentazione.
  • 3. Progetta la tua mostra: invia un testo di presentazione con qualche bozzetto esemplificativo.
  • 4. Proponi il tuo progetto: invia la tua candidatura tramite email.
  • 5. Lavora nello spazio: la mostra dovrà essere realizzata nello spazio di Circoloquadro che sarà messo a disposizione per 30 giorni.
6. Allestisci la tua mostra: la mostra verrà inaugurata e sarà aperta per 15 giorni.

Le regole:
a. La residenza prevede che Circoloquadro diventi lo studio dell’artista e del/la curatore/trice che si impegneranno a lavorare nello spazio aperto al pubblico e a gestirlo in autonomia fino alla chiusura della mostra. Lo spazio dovrà essere aperto dal lunedì al venerdì obbligatoriamente dalle 14 alle 19 (sarà possibile utilizzarlo anche al mattino su richiesta).
b. Artista e curator* si impegnano ad aver cura degli spazi assegnati, delle condizioni e degli orari d’accesso e a garantire la proprietà intellettuale delle proposte presentate.
c. Artista e curator* sono tenuti ad aggiornare il Consiglio Direttivo sull’andamento del progetto e a informalo su eventuali modifiche non previste in fase di candidatura.
d. Il Consiglio Direttivo di Circoloquadro si riserva di interrompere e/o annullare la residenza nel caso artista e curator* non abbiano cura dello spazio e non rispettino le regole sopra citate.
e. Durante la residenza e la mostra finale artista e curator* potranno organizzare studio – visit.
f. Artista e curator* si impegnano a sostenere le spese per i materiali necessari alla realizzazione delle opere.
g. La residenza offre: l’utilizzo gratuito dello spazio di Circoloquadro, il supporto del Consiglio Direttivo, la diffusione e la promozione dell’evento e della mostra finale, la presentazione del progetto (talk, seminari, ecc.), la pubblicazione online del catalogo della mostra.

  • Requisiti e candidatura:
  • - Possono rispondere alla call artisti e curatori/trici under 35;
  • - Sono ammessi pittura, scultura, fotografia, video e installazioni.

  • Per candidarsi è necessario inviare a info@circoloquadro.com
  • 1) CV artista
  • 2) CV curatore/trice
  • 3) Testo di presentazione del progetto (max 2 cartelle)
  • 4) Bozzetti esemplificativi (max 10 immagini)
  • Questi materiali saranno presentati in un unico file pdf di peso non superiore a 10 MB.
  • Non verranno presi in considerazione altre tipologie di materiali (fotografie singole, link a siti, materiali inviati con wetransfer, ecc.)
  • Per ogni coppia artista-curatore/trice è ammessa una sola domanda di partecipazione.

La selezione delle candidature è a cura del Consiglio direttivo di Circoloquadro, composto da Arianna Beretta, Massimo Dalla Pola e Laura Calevo. L’avvenuta selezione verrà comunicata 15 giorni prima dell’inizio della residenza.

Poiché il progetto ha la durata di un anno, non c’è dead line, ma ogni mese il Consiglio Direttivo valuterà le candidature per pianificare i mesi a venire.

Il giudizio del Consiglio Direttivo è insindacabile.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un centro di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Istruzione,…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Digital Graphics: Photoshop e ritocco fotografico IED Milano

Il corso per scoprire, in modo approfondito, tutte le potenzialità di Photoshop…

Master in Didattica del coreano come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Didattica del coreano come lingua straniera nasce…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Tutti i Corsi di Formazione