Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino > Premio allievi solisti e musica di insieme > Entro 01/10/2023

12/09/2023

Il Concorso è dedicato a solisti e a gruppi di musica d’insieme ed è riservato agli allievi del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino regolarmente iscritti per l’Anno Accademico 2022-2023; sono ammessi tutti i candidati che, alla data del 12 Ottobre 2023, non avranno ancora compiuto il 31° anno di età. Il concorso si svolgerà nei giorni 12-13-14 Ottobre 2023, il concerto finale si svolgerà in data 14 Ottobre 2023.

  • L’iscrizione è gratuita e dovrà pervenire mediante la compilazione dei modelli allegati e l’invio della copia di un documento di identità.
  • Tutti gli allegati dovranno essere inviati in un file unico esclusivamente in formato Pdf. Si prega di includere nel file quanto segue:
  • - Domanda di partecipazione
  • - Programma d’esecuzione
  • - Copia di un documento di identità di ogni partecipante
  • Il file unico dovrà essere inviato alla seguente casella di posta elettronica: premio@conservatoriocimarosa.org nell’oggetto va inserita la dicitura: ISCRIZIONE PREMIO 2023.

I Concorrenti saranno ascoltati in ordine alfabetico a partire dalla lettera che sarà sorteggiata una settimana prima del concorso. I calendari delle prove saranno pubblicati sul sito del Conservatorio in tempo utile. I partecipanti dovranno presentarsi mezz’ora prima della propria audizione. I ritardatari potranno essere ammessi a discrezione della commissione prima della chiusura del Verbale. Prima dell’audizione i Concorrenti dovranno consegnare alla giuria un documento d’identità e N. 2 copie dei brani da eseguire.

A tutti i concorrenti di I e II Livello iscritti al Conservatorio “D. Cimarosa” saranno riconosciuti N.2 CFA. In caso di iscrizione sia alla sezione solisti che alla sezione Musica d’Insieme saranno riconosciuti N.4 CFA.

  • E’ prevista una borsa di studio per il solista classificato come Primo Premio Assoluto con il punteggio più alto di ogni categoria (punteggio di almeno 98/100).
  • - Categoria 1 di ogni sezione: € 150
  • - Categoria 2 di ogni sezione: € 300
  • - Categoria 3 di ogni sezione: € 500

  • E’ prevista una borsa di studio per i gruppi che abbiano ottenuto il piazzamento di primo, secondo, terzo premio da dividere fra i componenti della formazione (per queste sezioni non è previsto l’ex aequo).
  • - Primo Premio: € 1200
  • - Secondo Premio: € 600
  • - Terzo Premio: € 300


Scarica il bando per maggiori informazioni sul regolamento e i premi.

Per informazioni e richieste è possibile mettersi in contatto con il M° Giuliano Adorno all’indirizzo giuliano.adorno@conservatoriocimarosa.org.




Focus Istituti e Centri di Formazione
Società Umanitaria Società Umanitaria

Per tutto il Novecento la formazione professionale fu un cavallo di battaglia dell’Umanitaria…

Scuola Artedata - Sede di Firenze

La scuola Artedata è attiva dal 1999 e si avvale di una rete nazionale di docenti…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

IED Cagliari IED Cagliari

IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli ed è oggi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progettazione, organizzazione e promozione di interventi di performance e teatro sociale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di parecipazione rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'esperienza…

Digital Graphics - Corso di Specializzazione IED Milano

Digital Graphics è un corso di studi pensato per chi desidera avere una formazione…

Diploma Accademico di Primo Livello Fashion Design IED Cagliari

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Diploma Accademico di Primo Livello Video Design and Filmmaking IED Roma

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai…

Tutti i Corsi di Formazione