Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza - Officine Pasolini > Bando progetto “Officina della arti Pier Paolo Pasolini” canzone, teatro, multimediale > Entro 27/11/2022
20/10/2022
Il progetto di Alta formazione “Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini” Canzone, Teatro, Multimediale affidato dalla Regione Lazio a DiSCo nell'ambito del PR-FSE+Lazio 2021-2027 prevede la realizzazione di azioni formative (fase di aula, esercitazioni pratiche, laboratori sperimentali e realizzazione spettacoli) e azioni non formative (seminari, masterclass, incontri, eventi) finalizzate alla formazione di figure professionali immediatamente spendibili nel contesto lavorativo di riferimento: canzone, teatro e multimediale.
Il progetto è articolato in tre corsi di alta formazione denominati sezioni Canzone, Teatro e Multimediale (CTM).
La partecipazione al corso è gratuita.
Ogni ulteriore chiarimento può essere richiesto scrivendo all'indirizzo e-mail: info@officinapasolini.it
Le Attualità: ProfilCultura
- 02/02/2023 - Cronopios > Corso di Alta Formazione I corpi e le voci della danza Corso per Coreografi/e e Danzautori/rici > Entro 15/02/2023
- 02/02/2023 - Fondazione Giorgio Cini > Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi > Entro 13/02/2023
- 27/01/2023 - Casa del Cinema di Trieste > Corso acconciatura e make-up per lo spettacolo > Entro 08/02/2023
- 24/01/2023 - ProfilCultura-Informa | Newsletter
- 19/01/2023 - Cinecittà > Next Generation Lawyer - Corso di alta formazione per giuristi di nuova generazione nell’industria dei contenuti > Entro 12/02/2023
- 19/01/2023 - Università degli Studi di Perugia > Master in «Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività ed il Multimediale» > Entro 10/02/2023
- 16/01/2023 - Emilia Romagna Teatro Fondazione > Corso di Alta formazione di drammaturgia fisica > Entro 30/01/2023
- 11/01/2023 - Ipercubo > Workshop "Posizionarsi nel mercato dell'arte contemporanea: strategie e nuove tendenze" > 11-12 febbraio 2023
- 10/01/2023 - Kunsthistorisches Institut di Florenz > Assistente per la biblioteca > Entro 01/02/2023
- 05/01/2023 - Concetto Armonico APS > Masterclass del soprano Barbara Frittoli > Entro 18/02/2023