Fondazione Cinema per Roma e NABA > Aperte le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione di Z-PITCH Contest > Entro 28/02/2023
11/01/2023
Dal 1° dicembre aperte le iscrizioni per partecipare
alla seconda edizione di Z-PITCH Contest
L’iniziativa promossa da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e Fondazione Cinema per Roma per portare all’attenzione dei professionisti del cinema e della televisione, le idee di giovani autori e filmmaker
La nuova edizione sarà realizzata in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté
Roma, xx dicembre 2022 – NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e Fondazione Cinema per Roma annunciano che dal 1° dicembre saranno aperte le iscrizioni per partecipare a Z-PITCH Contest, il concorso dedicato agli studenti in corso e a quelli diplomati delle Scuole di Cinema e Media Design in Italia sviluppato nell’ambito delle attività di Rome City of Film UNESCO.
Due le novità di questa seconda edizione. Per ampliare il network di riferimento e implementare ulteriormente gli strumenti e i canali di formazione, Fondazione Cinema per Roma e NABA hanno esteso la collaborazione ad altre importanti realtà formative, quali la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Inoltre, il contest, presentato nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, ha introdotto l’apertura a progetti in lingua inglese per ampliare la partecipazione agli studenti internazionali che frequentano i corsi in lingua inglese nelle Scuole e Accademie di Cinema in Italia.
Z-PITCH si rivolge alla Generazione Z chiamata a proporre progetti di storytelling audiovisivo (in formato di lungometraggio o progetto seriale), originali e non prodotti, con l’intento di valorizzare e portare all’attenzione dei professionisti del cinema e della televisione le idee di giovani autori e film-maker, ancora studenti o neodiplomati, che dimostrino talento e capacità nell’individuare temi di rilievo per la contemporaneità e l’originalità nel raccontare storie tramite l’audiovisivo.
L’iscrizione a Z-PITCH è gratuita e sarà possibile da giovedì 1° dicembre 2022 a martedì 28 febbraio 2023 (entro le ore 18.00), mentre i 6 migliori progetti finalisti verranno annunciati entro la fine di marzo 2023 e selezionati da parte di una commissione di docenti e professionisti del settore. Questi, avranno la possibilità di partecipare a una masterclass di alta formazione e preparazione alla sessione di pitching frontale di fronte ad una platea competente e qualificata formata, tra gli altri, da professionisti del settore audiovisivo. Inoltre, al termine della sessione, alcuni dei professionisti presenti offriranno il proprio feedback specifico sui progetti, dando modo ai team creativi di affrontare un vero e proprio “market crash test” ed avere un’anticipazione di come il proprio progetto verrà recepito da quelli che saranno idealmente gli interlocutori finali della filiera.
Al termine dei lavori, una giuria nominata congiuntamente da NABA, Fondazione Cinema per Roma, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Accademia di Belle Arti di Napoli e Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, annuncerà i due premi finali, quello per il Miglior Pitch e quello per il Miglior Progetto che riceveranno in omaggio l’accredito alla prossima edizione della Festa del Cinema di Roma oltre a un ulteriore momento di alta formazione, con un tutoring ad hoc focalizzato sulla preparazione alla partecipazione con il proprio progetto a piattaforme di mercato italiane e internazionali.
Per maggiori informazioni su Z-PITCH scrivi a zpitchcontest@romacinemafest.org
Consulta il bando: https://my.romacinemafest.org/it/z-pitch/
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia di Belle Arti in Italia e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Con i suoi due campus di Milano e Roma, offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari. Fondata da Ausonio Zappa a Milano nel 1980, coinvolgendo in una prima fase Guido Ballo e Tito Varisco, e poi attivando un nucleo di artisti tra cui Gianni Colombo, l’Accademia ha avuto da sempre l’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. NABA è stata selezionata da QS World University Rankings by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana e tra le prime 100 istituzioni al mondo in ambito Art & Design, è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 migliori scuole di Design e Architettura in Europa, e da Frame tra le 30 migliori scuole postgraduate di Design e Fashion al mondo.
Seguici sui social media:
Fondazione Cinema per Roma
Nata nel febbraio del 2007, la Fondazione Cinema per Roma promuove il cinema italiano e internazionale portando nella Capitale i più grandi protagonisti del grande schermo, prestigiosi film in anteprima e rassegne di ricerca. La Fondazione crea e organizza una delle più importanti manifestazioni a livello internazionale dedicate alla settima arte, la Festa del Cinema di Roma. Realizza inoltre un programma di eventi che si svolgono durante il resto dell’anno ed è ente attuatore del progetto Rome City of Film UNESCO. www.romacinemafest.it | #RoFF17 | FB IG TW: @romacinemafest | YouTube: Festa del Cinema di Roma.
Per informazioni:
WEBER SHANDWICK ITALIA
Valentina Nozza vnozza@webershandwickitalia.it | M +39 347 0834767
Laura Vecchi lvecchi@webershandwickitalia.it| M +39 335 5311465
Lavinia Caldani lcaldani@webershandwickitalia.it | M +39 335 5962494
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/09/2023 - Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023
- 28/09/2023 - Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione Compagnia di San Paolo > Contest video > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione CRUI - MAECI - MUR > Tirocini curriculari presso sedi estere del MAECI > Entro 18/10/2023
- 28/09/2023 - Torino Fringe APS > Bando spettacoli dal vivo > Entro 30/10/2023
- 27/09/2023 - Dieciminuti Film Festival > Bando di selezione cinematografica > Entro 31/10/2023
- 27/09/2023 - Netflix - Diversity Lab > Casting per workshop doppiaggio > Entro 29/10/2023