Fondazione Modena > Bando Crowdfunding 2023 > Entro 27/06/2023

09/06/2023

La Fondazione Modena ha aperto un bando attraverso il quale sarà possibile finanziare fino ad un massimo di 5 progetti. I progetti dovranno essere in grado di generare un impatto positivo per la comunità locale, che rientrino nelle seguenti aree indicate nel Documento Strategico di Indirizzo 2021-2023 della Fondazione: Area Persona, Area Cultura e Area Pianeta. I progetti dovranno essere realizzati entro 6 mesi dal termine della campagna di crowdfunding.


Possono partecipare al bando:

- le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381;

- le imprese sociali di cui al d.lgs. 3 luglio 2017, n.112;

- le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;

- altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro (Fondazioni, Associazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale, altre associazioni…), con o senza personalità giuridica;

- scuole pubbliche o paritarie di ogni ordine e grado;


Non possono partecipare al presente bando gli Enti partecipati di cui la Fondazione è socio sostenitore o fondatore e gli enti pubblici, con la sola eccezione delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado.

I progetti devono svolgersi, pena l’esclusione, nel territorio di riferimento della Fondazione: Modena, Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Fanano, Fiorano Modenese, Fiumalbo, Formigine, Frassinoro, Lama Mocogno, Maranello, Montecreto, Montefiorino, Nonantola, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano, Ravarino, Riolunato, San Cesario, Sassuolo, Serramazzoni, Sestola.


Il termine ultimo valido per la presentazione delle domande di partecipazione al bando è fissato per le ore 13 di martedì 27 giugno 2023.

Avvio campagne di crowdfunding: entro il 02/11/2023

Chiusura campagne di crowdfunding: 02/02/2024


Saranno valutati solo i progetti compilati sull’apposita MODULISTICA e pervenuti, nel rispetto delle scadenze prefissate, attraverso la piattaforma ROL (Richieste On Line). A tal proposito, si informa che la piattaforma per la presentazione delle richieste di contributo è stata completamente rinnovata ed è necessario, prima della compilazione della domanda di contributo, procedere a un nuovo accreditamento anche per quei soggetti che hanno già presentato domande negli anni passati.


L’Ufficio istruttoria della Fondazione è a disposizione per ogni ulteriore informazione relativa al Bando e può essere contattato esclusivamente all’indirizzo mail: Crowdfunding@fondazionedimodena.it

BANDO

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un centro di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Istruzione,…

24ORE Business School 24ORE Business School

24ORE Business School è la prima scuola di formazione italiana che offre un'ampia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Digital Graphics: Photoshop e ritocco fotografico IED Milano

Il corso per scoprire, in modo approfondito, tutte le potenzialità di Photoshop…

Master in Didattica del coreano come lingua straniera Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Didattica del coreano come lingua straniera nasce…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Educazione linguistica inclusiva e accessibile Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello in Educazione linguistica inclusiva ed accessibile. Gli obiettivi…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Strategie per il business dello sport Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il Master in Strategie per il Business dello Sport nasce nel…

Consulenza filosofica Ca' Foscari Challenge School

Master di II livello Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente - nell’ambito…

Master in Didattica delle lingue straniere Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Il corso forma profili professionali adeguati alla promozione…

Strategie e Marketing per le Imprese del Food and Wine Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello. Il Master intende preparare figure professionali con competenze…

Master in Management dei Beni Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Management dei Beni Culturali rilascia un Diploma in Management dei…

Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Gestione e Innovazione delle Attività Museali rilascia un Diploma in…

Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali rilascia un Diploma…

Tutti i Corsi di Formazione