Fondazione Scuola Beni Attività Culturali e ICOM International Council of Museums Italia > Progetto Formazione professionisti museali > Entro 27/06/2024
01/06/2023
Con la pubblicazione di un nuovo bando di selezione, giunge alla sua II edizione, Toolkit for museum, il progetto di formazione continua rivolto ai professionisti museali, ideato e promosso dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con la collaborazione di ICOM International Council of Museums Italia.
Partner di progetto per l’edizione 2023: Settore Musei Civici Bologna – MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, Fondazione Musei Civici di Venezia, Musei Civici di Reggio Emilia, Parco archeologico del Colosseo, Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo (Napoli).
Specificatamente pensato per quattro figure strategiche della complessa macchina museale – il curatore, il registrar, il responsabile dei servizi educativi, e il comunicatore – il corso è rivolto a chi davvero voglia mettersi in gioco, da un l’altro accrescendo conoscenze specialistiche e fondative della propria professione, dall’altro approfondendo tematiche trasversali e misurandosi nell’esperienza dell’azione corale.
l corso impegna i partecipanti da settembre a dicembre 2023, in appuntamenti online e in presenza, per 6 weekend e un totale di 90 ore.
La partecipazione al corso è gratuita.
Sono invitati a candidarsi professionisti già attivi in o per musei pubblici o privati, che vogliano accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e competenze.
Il candidato può candidarsi per uno solo dei quattro percorsi formativi.
La candidatura va presentata esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatizzata, con le modalità indicate nel Bando e entro e non oltre le ore 13.00 del 27 giugno 2023.
Per maggiori informazioni: didattica@fondazionescuolapatrimonio.it con oggetto “Info Toolkit for Museum” entro le ore 13.00 del 23 giugno 2023.
Le Attualità: ProfilCultura
- 29/09/2023 - Chiesa Evangelica Valdese > Bando di finanziamento sviluppo territoriale > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Long Neck Doc ETS - Cactus International Children's and Youth Film Festival > Call film per ragazzi > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Fondazione Giorgio La Pira Messinese - CRPR > Bando per due borse di studio > Entro 31/10/2023
- 29/09/2023 - Centro per il libro e la lettura - MIC > Bando traduzioni editori italiani > Entro 31/10/2023
- 28/09/2023 - Regione Emilia-Romagna > Accreditamento al Sistema museale regionale > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione Compagnia di San Paolo > Contest video > Entro 30/10/2023
- 28/09/2023 - Fondazione CRUI - MAECI - MUR > Tirocini curriculari presso sedi estere del MAECI > Entro 18/10/2023
- 28/09/2023 - Torino Fringe APS > Bando spettacoli dal vivo > Entro 30/10/2023
- 27/09/2023 - Dieciminuti Film Festival > Bando di selezione cinematografica > Entro 31/10/2023
- 27/09/2023 - Netflix - Diversity Lab > Casting per workshop doppiaggio > Entro 29/10/2023